Questa settimana Alessandro Bastoni ha dovuto affrontare un imprevisto fuori dal campo. Mentre il difensore dell’Inter era impegnato nella partita di Champions League contro il Kairat Almaty, infatti, alcuni ladri hanno fatto irruzione nella sua villa a Castelli Calepio, un piccolo comune di circa 10.000 abitanti sul Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo.
Secondo le prime ricostruzioni, il furto è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 5 novembre. Almeno quattro malviventi hanno scavalcato il cancello dell’abitazione e sono riusciti a introdursi all’interno passando attraverso una griglia dell’impianto di aerazione. La banda, appena entrata, si è subito diretta verso la camera da letto e la cabina armadio del calciatore nerazzurro, dove ha sottratto diversi oggetti di valore. Tra i beni rubati, secondo quanto riportato da Bergamonews, figurerebbero borse firmate e orologi di lusso, tra cui due Rolex. Il tutto è avvenuto in pochi minuti: l’allarme della villa è scattato non appena i ladri hanno fatto irruzione, costringendoli a muoversi rapidamente.
Per evitare di essere riconosciuti, i malviventi indossavano abiti scuri, cappellini e sciarpe a coprire il volto, riuscendo a fuggire prima dell’arrivo della vigilanza e delle forze dell’ordine. Fortunatamente, al momento del furto la villa era vuota, quindi nessuno è rimasto coinvolto personalmente nell’accaduto.
Le indagini sono state immediatamente avviate dai Carabinieri di Grumello del Monte e dal Nucleo Operativo di Bergamo, che stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica del colpo e di rintracciare i responsabili. Al momento non è ancora stato stilato un elenco completo degli oggetti rubati, ma gli investigatori stanno lavorando per acquisire tutte le prove necessarie, comprese eventuali immagini delle telecamere di sicurezza e testimonianze dei vicini.
L’episodio ha destato scalpore non solo per la notorietà del calciatore, ma anche per la modalità del furto, che ha messo in evidenza l’audacia dei ladri e la vulnerabilità delle abitazioni di lusso anche in piccoli centri abitati.
Visualizza questo post su Instagram