Bovisio Masciago (MB)

Karate San conquista il terzo posto al trofeo del Nord Italia

Podio raggiunto grazie agli ottimi risultati individuali degli atleti in gara per la società bovisiana

Karate San conquista il terzo posto al trofeo del Nord Italia

Karate San conquista il terzo posto al trofeo del Nord Italia. Podio raggiunto grazie agli ottimi risultati individuali degli atleti in gara per la società bovisiana

Karate San al terzo posto

Terzo posto per il Karate San, su 65 società partecipanti, al sesto trofeo del Nord Italia al PalaMeda di Meda. Durante la gara, i giovani atleti della società sportiva di Bovisio Masciago hanno ottenuto ottimi risultati individuali, contribuendo a portare il gruppo sul podio.

Le medaglie

Medaglia d’oro per Gueli Sofia, Nedelcu Cosmin, Tabaku Steven, Diop Nogaye che conquista anche l’argento nelle altre specialità. Secondo posto per Busnelli Alberto, Dulea Adrian, Castellano Giulio. Medaglia di bronzo per Abdallah Anas, Albeluce Miriam, Anselmo Gabriele, Bogani Viola, Galbau Gabriel, Vismara Mirko.

«Sono davvero soddisfatta del percorso fatto dai miei ragazzi – commenta la maestra Paola di Giovanni – perché con impegno e perseveranza si possono raggiungere traguardi importanti, sia personali che di squadra. Chi non molla, vince sempre».

I valori del karate

In un momento storico in cui molti giovani rischiano di perdersi, il Karate rappresenta una strada positiva e costruttiva. Regole, disciplina, rispetto e fatica sana: questi sono i valori che la pratica delle arti marziali può trasmettere, contribuendo alla formazione di persone più forti e consapevoli.

“Oggi più che mai i ragazzi hanno bisogno di una guida – aggiunge la maestra – e il Karate è uno strumento potente per aiutarli a crescere. In un’epoca in cui i genitori fanno sempre più fatica a seguire i figli, lo sport può fare davvero la differenza”.

I ringraziamenti

Lo società ringrazia in particolare gli allenatori Ilaria Spolita, Matteo Provezza, Laura Calella , Fabiana Reale e per l’assidua presenza Cattaneo Alessio, Murgo Alessandro, Sofia Gueli. Infine un “grazie” per la partecipazione a Belcastro Nicolò, Bogani Federico, Bordonaro Marco, Di Benedetto Nicolò, Lavezzari Vincent e Malcolm, Marzorati Nicolò, Minervino Christian, Reale Fabiana, Romolo Simone, Ronchetti Beatrice, Vitiello Riccardo, Lavezzari Diego.