L’Onorevole Donzelli incontra gli studenti del Prealpi
Ha invitato i giovani a farsi partecipi e a interessarsi alla politica.

Incontro sul tema della politica e della formazione.
Incontro all'Istituto Prealpi
Gli studenti di quarta e quinta dei diversi indirizzi scientifico sportivo, turistico, alberghiero e odontotecnico dell’Istituto Prealpi di Saronno hanno partecipato questa mattina, venerdì 21 febbraio, a un incontro di formazione alla presenza dell’onorevole Giovanni Donzelli, vicepresidente del comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, segretario di Presidenza dal 2022, componente della 14° commissione della politica dell’Unione Europea e parte del comitato per la comunicazione e l’informazione esterna.
Presenti l’amministratrice Angela Strano, il direttore fondatore dell’Istituto Carlo Manzoni, il preside prof. Franco Marano, i docenti con anche Gianpietro Guaglianone segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Silvio Maiocchi consigliere provinciale e comunale di Caronno Pertusella, Marco Colombo capogruppo provinciale di FdI, Francesca Caruso assessore regionale e Andrea Pellicini membro della Camera dei Deputati.
"Etica, politica, educazione"
Il tema trattato "Etica, politica, educazione. Che valore ha la politica nella formazione dei giovani d’oggi?" fa parte del percorso di formazione portato avanti dall’Istituto al fine di educare alla cittadinanza responsabile.
Spunti di riflessione sono stati forniti dall’Onorevole durante il suo intervento a partire dal valore della comunicazione, oggi sempre più tecnologica che ha "sostituito la fatica dell’incontro", parlando dei social e dell’Intelligenza Artificiale "strumento necessario che necessita di regole comuni su cui si sta lavorando in Parlamento".
Diverse le domande poste dagli studenti che hanno fatto scaturire un interessante dibattito in cui l’Onorevole ha sollecitato i giovani a farsi partecipi delle scelte dichiarando che "se ci si disinteressa dell’aspetto politico, saranno altri a decidere per voi".