Triuggio (MB)

Insediato il Consiglio comunale dei ragazzi

Protagonisti gli studenti delle scuole primarie «Falcone» e «Borsellino» e della media «Casati» di Triuggio.

Insediato il Consiglio comunale dei ragazzi

«Riqualificare il giardino della scuola media e i parchi pubblici». Sono alcune delle proposte avanzate dagli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Triuggio durante la seduta di insediamento in cui sono stati presentati i vari componenti dell’Assise. Sindaco, vicesindaco e consiglieri comunali eletti nelle scuole, che resteranno in carica per l’anno scolastico 2025-2026.

Il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi

Durante l’insediamento il sindaco «senior», Pietro Giovanni Cicardi, ha proclamato ufficialmente il nuovo sindaco dei ragazzi e delle ragazze: si tratta di Francesco Monizza (classe 3°B) della scuola media «Casati» che sarà affiancato durante il mandato dal vicesindaco Francesco Zoia (classe 3°A).

«Anche quest’anno ringraziamo la professoressa Daniela Piazza che si è occupata in prima persona di promuovere questa importante attività scolastico-civica e di collaborazione tra l’istituzione e la scuola, che ha lo scopo di educare i ragazzi fin da subito ai meccanismi e alle regole della società e ai valori di una convivenza civile – ha sottolineato Cicardi – Uno strumento utile per avvicinare i ragazzi al mondo sociale e civico nel quale vivono. Siete stati scelti dai vostri compagni e oggi siamo qui per ratificare la vostra elezione avvenuta nelle singole classi. Voi rappresentate i 500 studenti che frequentano le scuole del nostro paese».

L’investitura di sindaco e vicesindaco

Quindi il sindaco Cicardi ha proceduto con l’investitura del sindaco e del vicesindaco: entrambi hanno affermato di essere soddisfatti dell’elezione e di aver desiderato sin dalla quinta elementare di ricoprire questo incarico.

«Siamo nati con le tecnologie, tanto vale aumentarne l’uso anche a scuola – ha affermato il neo sindaco Monizza, annunciando gli obiettivi del mandato – Sarebbe poi bello poter riutilizzare il parchetto vicino alla cooperativa». «Abbiamo un bel giardino all’interno della scuola ma non abbiamo strumenti con cui giocare e a volte l’erba è talmente alta che siamo costretti a giocare sul cemento – ha sottolineato il vice sindaco – La mia proposta è quella di apportare miglioramenti allo spazio esterno della scuola».

Nell’occasione alcuni neo consiglieri hanno eseguito in Aula una rappresentazione preparata a scuola recitando letture che hanno dato vita ai valori contenuti nella Costituzione Italiana.

Il servizio è pubblicato anche sul Giornale di Carate in edicola da martedì 4 novembre 2025.