Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e il suo vice, Fulvio Fellegara, hanno salutato gli alunni di Coldirodi per il loro primo giorno di scuola
“Buon primo giorno di scuola” Mager e Fellegara in visita al plesso di Coldirodi
Il bentornato in classe agli alunni di Coldirodi ha un doppio significato, oltre a quello del rientro dalle lunghe vacanze estive, c’è quello di accogliere i ragazzi in un plesso rinnovato dopo i lavori effettuati. Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e il suo vice, Fulvio Fellegara sono stati accolti dagli insegnanti e dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Sanremo Ponente, Paolo Auricchia.
In occasione del primo giorno di scuola, questa mattina il sindaco Alessandro Mager, accompagnato dal vicesindaco Fulvio Fellegara, ha portato il saluto e l’augurio di buon inizio anno scolastico agli studenti della scuola primaria e secondaria di Coldirodi.
E’ stata anche l’occasione per presentare i lavori che hanno interessato il plesso scolastico, ovvero la messa a norma antincendio attraverso interventi puntuali di compartimentazione, la sostituzione dei serramenti, la definizione delle vie di esodo, la sostituzione della pavimentazione della palestra e la gestione della sicurezza antincendio attraverso l’adeguamento degli impianti.
Durante le operazioni di adeguamento antincendio, sono state realizzate anche opere di finitura come la sostituzione dei portoncini di ingresso e la tinteggiatura di tutte le aule e gli spazi annessi.
I lavori, che rientrano nel PNRR (“Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica), sono iniziati nel novembre del 2023 e terminati nell’ottobre del 2024, con certificato di regolare esecuzione del gennaio 2025. Ad aprile 2025 è stato ottenuto il certificato di prevenzione incendi.
“In occasione della prima campanella, ho voluto portare l’augurio di buon inizio anno scolastico, che estendo ovviamente a tutti i bambini e ragazzi di Sanremo, ai dirigenti, al personale docente e ai collaboratori scolastici. Qui, come in molti altri plessi, abbiamo lavorato con impegno per migliorare la qualità degli istituti scolastici. Oltre ai grandi interventi che stiamo portando avanti con finanziamenti PNRR, penso ad esempio alla scuola Goretti, a Baragallo, al Tinasso o al futuro plesso di via Duca degli Abruzzi, ricordo che con l’ultimo avanzo di amministrazione abbiamo destinato oltre un milione di euro a molte altre scuole per molteplici interventi di piccole e grandi migliorie”, ha dichiarato il sindaco Alessandro Mager.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






