Cisano Bergamasco (BG)

Roberto Castelli: “Il Partito Popolare del Nord è un progetto distinto dal Patto per il Nord”

Congresso a Lecco il 29

Roberto Castelli: “Il Partito Popolare del Nord è un progetto distinto dal Patto per il Nord”

Continua la confusione  attorno al nome di Roberto Castelli. Il politico lecchese con casa a Cisano, storico esponente nordista ed ex Ministro della Giustizia, chiarisce una volta per tutte: “Patto per il Nord è una cosa, noi siamo un’altra. Io non c’entro più nulla con loro, sono il Segretario del Partito Popolare del Nord”.

Partito Popolare del Nord: congresso a Lecco il 29

Secondo Castelli, da mesi il suo nome viene usato strumentalmente da esponenti del Patto per il Nord, creando fraintendimenti tra l’opinione pubblica. “Invitiamo chi fa finta di non capire o chi viene preso in giro a consultare il mio messaggio ufficiale pubblicato sul profilo Facebook del Partito Popolare del Nord”, afferma.

Il Partito Popolare del Nord, fondato da Castelli e riconosciuto ufficialmente in Gazzetta Ufficiale, si presenta come un progetto politico nuovo, distinto da realtà passate o da movimenti di ex leghisti. “Non usiamo i nomi degli altri per sembrare rilevanti, non alimentiamo confusione e guardiamo al futuro, non al passato”, precisa il segretario.

Il Congresso politico-economico del Partito si terrà il 29 novembre 2025 a Lecco, a Palazzo Falck, con il titolo: “Oltre i centralismi di Roma e di Bruxelles: progettare il futuro del Nord sullo scenario internazionale”.

Il Partito Popolare del Nord – Autonomia e Libertà nasce con l’obiettivo di rappresentare le istanze di autogoverno del Nord, ritenute fino ad oggi senza voce, in un contesto storico sempre più complesso sia a livello nazionale che europeo.

Durante il Congresso interverranno economisti, giornalisti, docenti universitari e imprenditori, affrontando temi quali scenari macroeconomici, crisi industriale dell’UE, energia, green deal, dazi, protezione della manifattura e dell’automotive, agricoltura, politiche industriali, turismo, sanità e natalità.