Sestri Levante (GE)

Occupazione suolo pubblico a Sestri, le associazioni di categoria sostengono il nuovo regolamento

Ascom Sestri Levante, Civ I Carruggi, Confesercenti Tigullio, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Turistico Sestri Levante In e Liguria Together

Occupazione suolo pubblico a Sestri, le associazioni di categoria sostengono il nuovo regolamento
Pubblicato:
Aggiornato:

Le associazioni di categoria Ascom Sestri Levante, Civ I Carruggi, Confesercenti Tigullio, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Turistico Sestri Levante In e Liguria Together preso atto dell'approvazione a l'unanimità da parte del Consiglio Comunale del nuovo regolamento sull'occupazione del suolo pubblico, regolamento che non riguarda i pubblici esercizi di somministrazione, confermano la propria condivisione al documento. La presa di posizione a seguito della polemica avanzata da circa 60 operatori del centro storico che nella giornata di ieri, mercoledì 19 febbraio, hanno dichiarato di essere pronti a ricorrere al TAR contro la decisione della Giunta Solinas e del Consiglio Comunale. 

"Un lavoro lungo e condiviso, avviato sin dal 2019, ha portato a questa importante delibera. Un segnale chiaro di quanto fosse necessario intervenire con regole certe per tutelare il decoro urbano e migliorare la qualità dell'offerta commerciale e turistica.
Oltre a disciplinare l'uso del suolo pubblico, li nuovo regolamento introduce importanti restrizioni sulle nuove aperture nel centro storico, impedendo l'insediamento di attività commerciali di basso livello che non si integrano con l'identità e li prestigio della città. Questa scelta mira a preservare e valorizzare li tessuto economico locale, mantenendo alto ol standard qualitativo dell'offerta e rendendo Sestri Levante sempre più attrattiva per residenti e turisti.
Le associazioni, da sempre impegnate nella promozione del commercio e del turismo, ritengono questo provvedimento fondamentale per contrastare il degrado e garantire un equilibrio tra le esigenze delle imprese e la qualità del contesto urbano. Un centro storico ordinato, curato e caratterizzato da un'offerta commerciale di livello è infatti un elemento strategico per lo sviluppo economico della città.
Con questa regolamentazione, frutto di un confronto costruttivo tra l'Amministrazione eel associazioni di categoria, si compie un passo importante verso una Sestri Levante più accogliente e competitiva, in grado di rispondere alle sfide del turismo contemporaneo con un'immagine coerente e attrattiva.
Le associazioni continueranno a lavorare a fianco delle imprese e delle istituzioni affinché l'applicazione del regolamento avvenga nel migliore dei modi, garantendo li giusto equilibrio tra sviluppo economico, rispetto delle regole e qualità dell'esperienza urbana.