Roma (RM)

Mozione Pd, in Campidoglio la bandiera della Palestina

Domani, infatti, in Aula Giulio Cesare, sarà discussa e votata una mozione urgente dei democratici

Mozione Pd, in Campidoglio la bandiera della Palestina

La bandiera della Palestina sventolerà presto sul Campidoglio. Dopo un’aula infuocata e le accuse di incoerenza arrivate dal Movimento 5 Stelle, il gruppo consiliare Pd di Roma rilancia. Domani, infatti, in Aula Giulio Cesare, sarà discussa e votata una mozione urgente dei democratici che chiede anche l’esposizione della bandiera palestinese su palazzo Senatorio. La nuova iniziativa è stata annunciata dalla capogruppo Valeria Baglio all’indomani della bagarre di ieri, quando il Partito democratico si è in gran parte astenuto o è uscito dall’aula sulla mozione presentata dai 5 Stelle.

Quel testo, depositato a maggio, chiedeva al sindaco Roberto Gualtieri di issare la bandiera palestinese da Palazzo Senatorio. Ma stato è stato respinto, avendo avuto voto favorevole solo dei pentastellati, Sinistra Civica Ecologista, Europa Verde e Azione. Tra i democratici l’unica a favore la consigliera Claudia Pappatà. La scelta di astensione dei dem aveva scatenato parecchie critiche. “Vergogna Pd Roma”, l’attacco dei 5s. “Da una parte, chiede a gran voce al Governo di interrompere i rapporti commerciali con Israele e di sostenere i volontari della Global Sumud Flotilla, partiti per portare aiuti e una testimonianza di pace al popolo palestinese assediato a Gaza; dall’altra – avevano precisato i 5s – in Assemblea Capitolina si astiene (e quindi boccia) la nostra richiesta di esporre la bandiera palestinese sul Palazzo Senatorio”.

Baglio ha quindi cercato di chiudere la polemica spiegando le ragioni dell’astensione. “Il PD ha scelto l’astensione su una mozione presentata dal M5S il cui testo risaliva a maggio scorso e che non teneva conto di elementi fondamentali, a partire dalla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e da altri fattori più recenti, come la richiesta al Governo di riconoscere lo stato della Palestina”, ha detto. La mozione Pd condanna l’offensiva dell’esercito israeliano a Gaza e chiede al Governo italiano di farsi portavoce, nelle sedi internazionali, del rispetto del diritti. “Non possiamo restare in silenzio” ha aggiunto Baglio.

Domani quindi il voto in Aula Giulio Cesare, poi la bandiera su Palazzo Senatorio: “È un gesto simbolico ma forte, che riafferma la volontà della nostra Capitale di essere sempre dalla parte della vita, della giustizia e della pace”. Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario romano del Pd, Enzo Foschi. “Bene il chiarimento e la nuova mozione” ha scritto, chiedendo di placare gli animi: “Ora basta polemiche sterili che non aiutano né la Flotilla né il popolo palestinese”. Accanto all’atto del Pd resta anche la mozione presentata da Sinistra Civica Ecologista, e altre dei pentastellati, ancora da calendarizzare. Ma intanto sarà il voto di domani a definire la linea della Capitale su un tema che ha diviso l’Aula e che continua accendere il dibattito cittadino.