Brignano Gera d'Adda (BG)

Il primo congresso brignanese di partito incorona Carpanoni coordinatore della sezione

Il primo congresso di Fratelli d'Italia a Brignano ha visto la conferma del giovane coordinatore Federico Carpanoni.

Il primo congresso brignanese di partito incorona Carpanoni coordinatore della sezione
Pubblicato:
Aggiornato:

Al bar "Impero" il primo congresso del circolo Fratelli d’Italia di Brignano: tra ospiti d’eccezione, la conferma del coordinatore Federico Carpanoni e il sostegno alla Giunta Bonardi, il circolo di partito fa il punto tra risultati ottenuti e sfide future.

Il primo congresso FdI in paese

Svoltosi lo scorso 13 febbraio, il congresso è stato presieduto dal trevigliese Andrea Cologno e ha visto la presenza e i saluti del consigliere regionale Michele Schiavi, dei consiglieri provinciali Simone Nava e Marco Gaverini e del sindaco Marco Bonardi, oltre a quelli del vicesindaco Stefano Biffi in rappresentanza della Lega e del coordinatore di Forza Italia Davide Coita. Alla guida del circolo è stato riconfermato all’unanimità il coordinatore uscente Carpanoni, classe 2002, studente universitario attualmente capogruppo di maggioranza di "Brignano che cambia", con delega alle politiche giovanili.

"Desidero ringraziare quanti sono accorsi al nostro congresso – sono state le sue prime parole – Amministratori, dirigenti, istituzioni, tesserati, ma anche semplici amici e simpatizzanti, che hanno dimostrato come al giorno d’oggi ci sia ancora voglia di contribuire al bene pubblico. Sono estremamente soddisfatto di questo risultato poiché l’unanimità significa unità d’intenti e coesione all’interno del gruppo. Penso che questa conferma sia il risultato di quanto fatto a partire dal 2023: la nostra comunità è cresciuta rapidamente e non solo a livello di percentuali di voto sul simbolo di Fratelli d’Italia alle elezioni europee, ma anche nell’equilibrio politico di Brignano, tanto da occupare ruoli di primo piano all’interno della nostra Amministrazione e in diverse istituzioni brignanesi".

La sezione di partito a sostegno della Giunta Bonardi

A seguire, l’immutato sostegno al sindaco Bonardi:

Federico Carpanoni.

"La nostra visione non può prescindere dal sostegno all’Amministrazione Bonardi - ha ribadito Carpanoni - I primi mesi, seppur di ambientamento, hanno già dato i primi risultati: parliamo del completamento in tempi record dell’iter per la costruzione dell’asilo nido tramite il Pnrr, degli stanziamento per il centro sportivo e di quelli per la manutenzione straordinaria della biblioteca comunale, ma anche della chiusura del quadro economico della difficile partentesi delle scuole medie, di un programma di eventi e cultura ricco e trasversale che sarà ampliato quest’anno. Senza dimenticarci del milione di euro che il Governo Meloni elargirà nel 2027 per l’ex cinema parrocchiale, a dimostrazione della capacità della nostra Amministrazione di interloquire con i livelli governativi superiori. Il risultato migliore però, a mio avviso, resta l’apertura dell’ambulatorio medico temporaneo per i cittadini senza medico presso la Rsa Aresi, frutto di una sinergia tra tra Rsa, Asst e Amministrazione. Penso che per un amministratore non ci sia nulla di più nobile di andare a rompere gli schemi e i protocolli pur di fare del bene per la propria comunità, specie se poi questa decisione ha ricevuto anche il plauso dei vertici dell’Asst Bergamo Ovest, che hanno elevato il nostro caso a modello virtuoso da esportare, seppur riferito ad un servizio provvisorio".

Il dialogo con gli enti superiori

Per la sfera partitica, poi, il coordinatore ha tracciato la linea da seguire: "Sarà fondamentale mantenere l’interlocuzione con chi fa parte della nostra comunità e interfacciarci con le persone e le organizzazioni del territorio, soprattutto perché ci troviamo in una terra produttiva e con radici profonde come la Bassa Bergamasca, che ha bisogno di un partito come Fratelli d’Italia che difenda la libertà d’impresa e le tradizioni giudaico-cristiane dell’Occidente – ha dichiarato – Sarà poi un mio personale impegno far conoscere ancora di più la comunità di Brignano ai livelli superiori, affinché possano vedere sia le potenzialità che le necessità della nostra comunità e intervenire efficacemente. Ritengo cruciale il raccordo territoriale: siamo in tantissimi amici nella Bassa ad aver trovato in Fratelli d’Italia una casa politica accogliente e credibile, e penso che sia necessario collaborare strettamente tra noi per avere un grande consesso di patrioti pronti a impegnarsi per il proprio territorio. I prossimi anni ci chiameranno a un’importante opera di radicamento territoriale per consolidare i grandi risultati degli anni scorsi".