Sestri Levante (GE)

Il Partito Democratico: "Il sindaco Solinas si dimetta"

A chiederlo Gabriel Dell’Uomo, coordinatore Circoli PD Sestri Levante e Mavi Zonfrillo, coordinatrice Federazione PD Tigullio

Il Partito Democratico: "Il sindaco Solinas si dimetta"
Pubblicato:
Aggiornato:

"Solinas, dimettiti": è quanto chiedono, in sostanza, Gabriel Dell’Uomo, coordinatore Circoli PD Sestri Levante e Mavi Zonfrillo, coordinatrice Federazione PD Tigullio.

Le critiche e le richieste

Ecco cosa scrivono Dell'Uomo e Zonfrillo:

"Promesse disattese, visione assente: un appello urgente alla responsabilità
Negli ultimi due anni, Sestri Levante ha attraversato una fase di stallo e disillusione profonda. Le promesse elettorali sono rimaste lettera morta, mentre l’assenza di una visione concreta da parte dell’attuale amministrazione ha soffocato il potenziale della nostra città. È tempo di un cambio di rotta deciso.
Sestri Levante merita una guida all’altezza
I cittadini vivono con crescente frustrazione la gestione politico-amministrativa della nostra bellissima città. L’amministrazione in carica ha dimostrato, senza ombra di dubbio, di non essere all’altezza del compito affidatole. Le promesse si sono dissolte in un mare di inefficienze, scelte discutibili e gravi mancanze di responsabilità.
È giunto il momento di dirlo chiaramente: il Sindaco e la sua maggioranza non sono in grado di guidare Sestri Levante.

Cosa significa davvero governare una città?
Governare significa avere una visione chiara, condivisa e realizzabile. Significa ascoltare i cittadini, le famiglie, i commercianti, i giovani e gli anziani traducendo i bisogni in azioni concrete. Significa garantire servizi pubblici efficienti: strade sicure e curate, trasporti funzionanti, una gestione dei rifiuti adeguata, spazi verdi vivibili, servizi sociali accessibili.
Ma soprattutto, governare significa assumersi la responsabilità, non cercare alibi o scaricare colpe su altri. Vuol dire compiere scelte anche difficili, ma necessarie, con coraggio e visione. Significa essere presenti, non limitarsi a comparsate mediatiche o post acchiappa-like.

Un fallimento su tutta la linea
L’attuale amministrazione ha fallito su tutti i fronti fondamentali per lo sviluppo e la qualità della vita a Sestri Levante.
• Immobilismo e scelte discutibili. Nessun progetto innovativo, solo opere ereditate dal passato. La gestione della Caserma dei Carabinieri, il campo boe in Baia delle Favole, il disinteresse per le frazioni, l’assenza di progettualità per la Pestella o per la sede del Bagnun. Nessun intervento sulla miniera di Libiola, sui sentieri, sulla scuola di Riva che a causa della negligenza del Sindaco ha rischiato di chiudere. E in ultimo il rifiuto di realizzare il palazzetto dello sport che rappresenta un affronto ai giovani, allo sport e all’economia turistica che non guarda solo al periodo estivo ma anche ai mesi invernali.
• Tasse più alte, servizi peggiori. I cittadini hanno versato due milioni di euro in più in soli due anni, ma senza vedere alcun miglioramento nei servizi. Nel “mondo parallelo” dell’attuale Sindaco, aumentano i tributi e diminuiscono i servizi, gli eventi e gli interventi per attrarre turisti a Sestri. La gestione di Mediaterraneo e della stagione turistica è approssimativa, tardiva, inefficace. Tagli importanti alla cultura, al sociale e alle biblioteche civiche che rappresentano per gli studenti un importante luogo di ritrovo e studio.
• Assenza di strategia. Un Sindaco deve pensare al bene collettivo, non alle lotte interne alla sua maggioranza. Sestri merita un progetto a lungo termine, come quello di “Capitale della Cultura” che ci aveva dato visibilità nazionale. Si poteva ripartire da lì. Invece, si è scelto il vuoto. Miss Italia, unica grande idea del Sindaco, rappresenta una visione triste che non rende onore all’immagine e alla storia di Sestri e mamma tartaruga con le sue uova non basta a rilanciare un’intera città.
• Abbandono sociale e degrado urbano. Tagli al sociale, silenzio di fronte alla chiusura della mensa dei frati, scuole lasciate in difficoltà. Le periferie sono sporche e trascurate. L’ospedale viene ignorato, nonostante gli allarmi lanciati dagli operatori sanitari. La città appare abbandonata a sé stessa.

La fiducia è stata tradita: ora servono le dimissioni
La fiducia dei cittadini è stata tradita. Le speranze riposte in questa amministrazione si sono trasformate in disillusione e rabbia. Sestri Levante, con la sua storia e il suo potenziale, merita molto di più: merita una guida competente, coraggiosa, all’altezza delle sfide presenti e future.
Una nuova fase per Sestri
È tempo di aprire una nuova fase per la vita politica della città. Come Partito Democratico e centrosinistra siamo pronti per dare a Sestri l’alternativa che merita per risollevare le sorti del nostro territorio.
Per questo, chiediamo con forza le immediate dimissioni del Sindaco e dell’intera Giunta Comunale.
È tempo di fare spazio a chi ha davvero a cuore la città, a chi possiede visione, competenza e determinazione per riportare Sestri Levante sulla strada giusta. I cittadini meritano rispetto, futuro, qualità della vita. Meritano un’altra amministrazione. Meritano un altro Sindaco".