Generazione Sanremo ha espresso forte preoccupazione per la situazione del trasporto pubblico locale in città. Negli ultimi giorni, l’autostazione e la rete urbana hanno registrato gravi disservizi: corse soppresse, passeggeri lasciati a piedi per ore e autisti costretti a lavorare in condizioni sempre più difficili.
“Non si tratta di un episodio isolato – sottolinea il movimento – ma di un problema strutturale che mina la fiducia dei cittadini nel servizio pubblico e lede il diritto alla mobilità quotidiana di studenti, lavoratori e famiglie”.
Il sostegno al sindaco e al Consiglio comunale
Generazione Sanremo ha inoltre espresso pieno apprezzamento per la presa di posizione del sindaco Alessandro Mager e del presidente del Consiglio comunale Alessandro Il Grande, che hanno chiesto ufficialmente alla Provincia di Imperia chiarimenti sulle cause del malfunzionamento e un piano urgente per il ripristino del servizio.
“È una richiesta giusta e doverosa – commenta il gruppo –. La Provincia, in quanto ente competente, deve intervenire subito per ristabilire efficienza, sicurezza e rispetto nei confronti di utenti e lavoratori”.
“Il diritto al trasporto è un diritto di cittadinanza”
Secondo Generazione Sanremo, i cittadini che pagano per un servizio pubblico hanno diritto a un trasporto continuo, sicuro e puntuale, all’altezza di una città che vive di turismo e lavoro.
“Sanremo non può permettersi disservizi di tale portata – conclude il movimento –. Il diritto al trasporto è un diritto di cittadinanza e va garantito con serietà, rispetto e competenza”.