Emergenza migranti a Ventimiglia, Forza Italia: “Finalmente il Pad, ma sconti a nessuno”

"La nostra posizione è sempre stata coerente: soluzioni strutturate, punti di accoglienza di emergenza, un modello ordinato e dignitoso"

Emergenza migranti a Ventimiglia, Forza Italia: “Finalmente il Pad, ma sconti a nessuno”

Lo avevamo detto con chiarezza mesi fa: la politica delle ruspe, da sola, non sarebbe bastata. Sgomberare senza avere strutture pronte ad accogliere significava solo spostare il problema, non risolverlo. La nostra posizione è sempre stata coerente: servivano soluzioni strutturate, punti di accoglienza di emergenza, un modello ordinato e dignitoso per gestire una situazione che, piaccia o no, è complessa e non può essere affrontata con slogan”.

E’ quanto si legge in una nota stampa di Forza Italia a Ventimiglia

che interviene sull’emergenza migranti in città. “Le persone non possono semplicemente ‘sparire’, se non vengono accolte. La gestione dei flussi migratori va affrontata con realismo e responsabilità, tutelando i cittadini, il decoro urbano, ma anche la dignità di chi transita sul nostro territorio”.

E aggiunge: “E sia chiaro: Forza Italia non fa sconti a nessuno. Nei confronti di chi delinque, la linea è e resta quella della tolleranza zero. Le regole valgono per tutti, e chi le infrange deve essere perseguito senza esitazione”.

Notizia delle ore scorse è l’incontro a Roma

del sindaco della città di confine, Flavio Di Muro con il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, durante il quale si è discussa la realizzazione di una nuova struttura di accoglienza. “Finalmente si realizzerà il Pad, struttura da noi fortemente voluta, che certamente renderà più umana e sicura la permanenza  dei migranti in città, senza dover ricorrere ad accampamenti di fortuna che tanti disagi e problemi hanno causato soprattutto nella zona delle Gianchette sia a loro che ai nostri concittadini”.

E conclude: “Un sentito ringraziamento ai nostri assessori , consiglieri , ai dirigenti, ai militanti di Forza Italia , al sindaco per aver sostenuto la nostra idea a livello governativo , agli uffici comunali dei servizi sociali e dell ufficio tecnico che, con impegno e competenza, hanno contribuito in modo concreto al lavoro svolto fin qui”.

F.T.