Settimo Torinese (TO)

Campo Valla, la Lega attacca: «L'iter che è stato seguito non ci convince»

Dopo l'assegnazione dell'impianto, il consigliere del Carroccio, Moreno Maugeri, esprime dei dubbi sulle procedure che hanno anticipato l'apertura del bando

Campo Valla, la Lega attacca: «L'iter che è stato seguito non ci convince»
Pubblicato:
Aggiornato:

Campo Valla, dopo l'assegnazione dell'impianto sportivo, la Lega esprime dei dubbi rispetto all'iter seguito nei mesi che hanno preceduto il bando.

Campo Valla, la Lega all'attacco

Riprendono le sfide sul campo. E per sfide non si intendono solo le partite disputate sul rettangolo verde ma anche quelle che si «giocano» nell'agenda della politica locale, dove il calcio occupa un ruolo di primo piano con la polemica, riaccesa dalla Lega, sull'assegnazione del Valla.

Così, fuori dal terreno di gioco continua a far discutere l'iter di concessione dell'impianto di via Cascina Nuova, l’ex domicilio della Pro Eureka, ora passato di mano al Settimo calcio. L'esito del bando, infatti, ha segnato l'ultimo atto di una «querelle» che negli ultimi mesi ha infiammato il dibattito pubblico. La pietra miliare della polemica erano stati i dubbi sollevati dalla polisportiva River Settimo per la gestione del campo e per l'uso temporaneo da parte dell'Eureka Rugby (che, pur non avendo vinto la gara, continuerà ad utilizzare l'impianto grazie ad un accordo trovato con la società viola).

Dubbi che hanno infiammato anche il dibattito politico. Questa volta è il consigliere leghista Moreno Maugeri ad esprimere alcune perplessità in merito alla procedura seguita dall'Amministrazione sull'affidamento del Valla. In particolare, nel mirino di Maugeri ci sono le affermazioni rilasciate al nostro giornale dal vicesindaco Giancarlo Brino.

«Leggo con stupore le dichiarazioni dell’assessore Brino secondo cui la gestione del campo sportivo Renzo Valla sarebbe sempre avvenuta nella massima trasparenza. La realtà è ben diversa», esordisce il consigliere, ripercorrendo alcune tappe della vicenda e le richieste avanzate dal Carroccio per avere maggiori chiarimenti sulla situazione. «Come gruppo Lega avevamo presentato in Consiglio comunale un’interpellanza proprio sull’utilizzo del campo, allora in concessione alla Pro Settimo Eureka, perché non era chiaro chi lo stesse utilizzando. Non solo: abbiamo scoperto tramite i social che era stata persino organizzata un’inaugurazione di un nuovo progetto sportivo, alla presenza di assessori ed esponenti del Comune, senza che i consiglieri comunali fossero minimamente informati o invitati – racconta - . Inoltre, il contratto prevedeva che l’impianto potesse essere concesso soltanto a società iscritte presso l’albo delle associazioni del Comune di Settimo Torinese, tramite un accordo scritto. Invece l’utilizzo dell’impianto Valla è stato affidato ad una società che, all’epoca, non risultava neppure iscritta al registro nazionale delle società sportive, quindi di fatto inesistente. Abbiamo chiesto chiarimenti, ma non abbiamo mai ricevuto risposte. Con un accesso agli atti ci è stata consegnata una semplice scrittura privata priva di protocollazione tra concessionario e utilizzatore del campo, quindi senza alcun valore».

Per Maugeri, dunque, «ancora una volta l’Amministrazione scarica le responsabilità sugli altri, come già avvenuto con il caso della sosta a pagamento». Secondo la Lega, però, «l’ente concedente non può limitarsi a firmare la concessione» ma «ha il dovere di vigilare sulla legittimità della gestione del concessionario ed è responsabile di ciò che avviene durante tutta la durata della concessione». «Qui di trasparente non c’è stato proprio nulla – chiosa Maugeri -. Adesso ci auguriamo che con la nuova concessione siano più trasparenti le procedure di utilizzo dell’impianto, in modo da evitare utilizzi illegittimi dello stesso a danno di associazioni che hanno il diritto di usarlo».