Brunelli: "Richiediamo rispetto istituzionale"
Il consigliere all'attacco per gli inviti istituzionali che afferma che non vengano recapitati anche alla minoranza

Il consigliere comunale di opposizione e capogruppo di "Finalmente Recco" Andrea Brunelli va all'attacco dell'amministrazione comunale di Recco, chiedendo maggiore rispetto istituzionale nei confronti di chi siede tra i banchi della minoranza.
L'attacco del consigliere
"Il rispetto istituzionale non è solo darsi del "lei" in Consiglio, chiamarsi Assessore e Consigliere, il rispetto istituzionale è ricordarsi che il Consiglio comunale rappresenta la Città."- così Andrea Brunelli.
"A novembre avevamo già segnalato con lettera protocollata che vi erano già stati 3 eventi istituzionali a cui non eravamo stati invitati come Consiglieri di minoranza, già il Consigliere Dario Capurro aveva affrontato questo tema in una riunione dei Capogruppo. Successivamente avevamo sottolineato nuovamente questo problema in un'altra Capigruppo.
Già personalmente mi sembra assurdo che gli inviti ci arrivino dalla Segretaria del Sindaco in una mailing list con solo i 4 contatti della minoranza, segno che i Consiglieri di maggioranza hanno un altro canale istituzionale di inviti."- continua il consigliere.
"Da fonti social apprendiamo che oggi 26 aprile il Sindaco con tanto di fascia tricolore, con due Assessori e tre Consiglieri di maggioranza, in Piazza del Comune ha omaggiato con un minuto di silenzio il giorno del funerale del Papa. Neanche a dirsi, non abbiamo avuto nessuna comunicazione.
Questa è mancanza di rispetto verso noi Consiglieri che siamo di minoranza solo in Consiglio comunale, altrimenti siamo Consiglieri della Città di Recco ugualmente a tutti gli altri nostri colleghi che siedono di fronte a noi.
Il Comune non è la Casa del Sindaco, il Comune è la Casa della comunità, della cittadina.
Chi ci siede da tanti anni come Amministratore cittadino, non se lo dovrebbe mai dimenticare."- conclude Brunelli.