Nerviano (MI)

Audizione in Regione per la Nerviano medical sciences

La storica azienda biotech, impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci oncologici, rischia di chiudere a seguito della decisione del fondo PAG

Audizione in Regione per la Nerviano medical sciences
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo l'annuncio della possibile chiusura della Nerviano medical sciences si è tenuta in regione l'audizione fra le parti.

Audizione in Regione per la Nerviano medical sciences

“Oggi in IV Commissione Attività produttive si è tenuta l’audizione urgente che avevo richiesto nei giorni scorsi per affrontare la grave crisi occupazionale che coinvolge la Nerviano Medical Sciences. È stato un momento importante per ascoltare le parti in causa e raccogliere tutti gli elementi necessari ad attivare ogni strumento utile alla salvaguardia dei posti di lavoro e del presidio scientifico di Nerviano”.

Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Attività produttive, a margine dell’audizione con la proprietà dell’azienda, le organizzazioni sindacali, il Comune di Nerviano e la Città Metropolitana di Milano. La storica azienda biotech, impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci oncologici, rischia di chiudere a seguito della decisione del fondo PAG, con la perdita di 90 posti di lavoro altamente specializzati.

“Regione Lombardia ha ribadito, per quanto di propria competenza, il proprio impegno e la volontà di continuare a sostenere un confronto costante con l’azienda anche per valutare la partecipazione a bandi su ricerca e innovazione. Un segnale importante che apre alla possibilità di reintegrare parte dell’occupazione e di rilanciare le attività su nuove basi”.

Tutelare un patrimonio di competenze

“Come Lega e come Regione Lombardia – prosegue Scurati – riteniamo imprescindibile la tutela di un patrimonio di competenze così rilevante e strategico per il sistema della ricerca e dell’innovazione lombarda. L’audizione di oggi è solo l’inizio di un percorso di confronto istituzionale con tutti gli attori coinvolti, anche alla luce del fatto che l’azienda a settembre avvierà un percorso di ristrutturazione i cui termini ancora non sono chiari. La Lega continuerà a seguire con attenzione questa vicenda – conclude Scurati –. Regione Lombardia c’è, come sempre, per difendere lavoro, ricerca e sviluppo sul territorio”.