Previsioni meteo a Torino e provincia (13, 14 e 15 ottobre 2025)

Stabilità fino a domani, poi torna il freddo e la pioggia

Previsioni meteo a Torino e provincia (13, 14 e 15 ottobre 2025)

Che tempo farà a Torino e in Piemonte in questo inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Una vasta area di alta pressione con centro sulle Isole Britanniche garantirà stabilità atmosferica sul Piemonte per oggi e domani.

Le condizioni saranno caratterizzate da:

  • Alta montagna: cielo soleggiato.
  • Quote inferiori: tempo più grigio a causa di nebbie e nubi basse, che tenderanno ad attenuarsi solo nelle ore centrali del giorno. La visibilità sarà ridotta, soprattutto nelle zone alpine di bassa/media valle e sul Piemonte orientale.

Tra martedì e mercoledì, la situazione cambierà a causa dell’arrivo di aria fredda convogliata da una depressione russa. Questo porterà a consistenti annuvolamenti e a deboli precipitazioni intermittenti sulle aree pedemontane alpine e sulle pianure vicine. Tali fenomeni saranno accompagnati da un notevole calo dello zero termico.

13 ottobre

Nuvolosità: cielo soleggiato in alta montagna, più grigio sugli altri settori per la presenza di nebbie e nubi basse, in temporaneo dissolvimento nelle ore più calde soprattutto sul Piemonte orientale.

Precipitazioni: debole pioviggine intermittente sulle zone pedemontane alpine e sulle pianure adiacenti.

Zero termico: in ulteriore diminuzione fino a 3300 m.

Temperature: in diminuzione.

Venti: sulle Alpi deboli da nordest, in rotazione da ovest dalla mattinata; debole localmente moderata tramontana sull’Appennino e debole ventilazione da est, nordest in pianura.

14 ottobre

Nuvolosità: consistenti nubi sui settori pedemontani alpini, sulle zone pianeggianti adiacenti e sull’Appennino Novese, in temporanea attenuazione diurna. Maggiore soleggiamento in alta montagna e sul Piemonte orientale. Visibilità ridotta nelle basse e medie valli nelle ore più fredde e sulla pianura astigiana e alessandrina intorno all’alba.

Precipitazioni: deboli intermittenti sulle zone pedemontane alpine e sulle pianure adiacenti. Piovaschi anche sull’Appennino Novese.

Zero termico: ancora in calo fino a 2900 m.

Temperature: minime in aumento, massime stazionarie.

Venti: sulle Alpi deboli localmente moderati da ovest al mattino in rotazione da nord nel pomeriggio; debole localmente moderata tramontana sull’Appennino; debole ventilazione orientale in pianura.

15 ottobre

Nuvolosità: nubi compatte sui settori alpini fino a 3000 m di quota e sulle vicine pianure, in temporanea attenuazione nelle ore più calde. Maggiore soleggiamento sul Piemonte orientale e in alta montagna.

Precipitazioni: deboli sui settori montani e pedemontani alpini e sulle pianure adiacenti, localmente moderate sulle Alpi Marittime. Quota neve sui 2300-2400 m.

Zero termico: proseguirà la diminuzione fino a 2700 m.

Temperature: in diminuzione.

Venti: deboli localmente moderati da nordest a tutte le quote.