Maltempo: strade allagate a Novara e albero caduto a Nebbiuno
Livello di allerta arancione fino alla mezzanotte di oggi

L'intensa fase di perturbazione che si sta abbattendo su tutto il nord ovest si sta facendo sentire soprattutto nel novarese e Vco.
Maltempo
Strade allagate a Novara come anche i parcheggi dei centri commerciali.
Il comune fa sapere: "A causa delle intense precipitazioni in corso e previste anche nelle prossime ore, si invita
la cittadinanza a prestare la massima attenzione e ad adottare comportamenti prudenziali.
Si raccomanda quindi ai cittadini di limitare gli spostamenti allo stretto necessario, evitare l’uso di mezzi a due ruote e prestare attenzione alla guida, mantenendo basse velocità, non sostare in prossimità di alberi.
La situazione in città è comunque sotto controllo: si sono registrate cadute di rami in alcune vie e l’allagamento di alcune strade, tra cui via Porzio Giovanola, corso Risorgimento e zona Passalacqua".
Si segnala poi la temporanea chiusura al traffico della via Case Sparse Piatoggi fraz. Tapigliano a causa della caduta di una pianta che ostruisce la strada.
La viabilità verrà ripristinata nel più breve tempo possibile.
Allerta meteo prorogata
Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso poco fa l’aggiornamento dell’allerta meteo-idrologica mantenendo un livello arancione per rischio idrogeologico - fino alla mezzanotte di oggi - su Verbano-Cusio-Ossola, Biellese, Novarese e Vercellese e giallo su valli Orco, Lanzo, bassa Valsusa e Sangone, pianure e colline di Canavese, Torinese, Astigiano, Alessandrino, Monferrato, Appennino alessandrino e valli Belbo e Bormida, alzando da verde a giallo l’allerta per rischio idraulico su tutta la zona del Toce (VCO e alto Novarese). Per tutte le aree menzionate, l’allerta per rischio idrogeologico si manterrà gialla anche per la giornata di domani, venerdì 29 agosto.