Brescia (BS)

Dopo il caldo torrido il meteo diventa instabile: cosa ci attende nel Bresciano

Non escluso un calo termico

Dopo il caldo torrido il meteo diventa instabile: cosa ci attende nel Bresciano
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo il caldo torrido il meteo diventa instabile: cosa ci attende nel Bresciano. Questo quanto previsto dagli esperti di meteopassione.com. Ma procediamo con ordine.

Il meteo diventa instabile dopo il caldo torrido

Nella mattinata di oggi (lunedì 30 giugno 2025) il meteo si caratterizza come poco nuvoloso sulle pianure.  Tendenza ad aumento della nuvolosità sui rilievi con possibili rovesci o temporali dal tardo mattino. Dal pomeriggio aumento dell'instabilità su tutta la fascia alpina e prealpina con rovesci o temporali. In pianura tendenza ad aumento della nuvolosità. Possibili isolati rovesci sulle pianure fra il pomeriggio e la sera con temporaneo ricambio termico. Ventilazione debole orientale, con rinforzo da nord nel tardo pomeriggio. Temperature stazionarie, molto calde, in temporanea attenuazione fra il tardo pomeriggio e la sera.

Nella mattinata di domani (martedì 1 luglio 2025) cielo da nuvoloso a poco nuvoloso. Nel pomeriggio sviluppo di locali rovesci e temporali sparsi su Alpi e Prealpi che successivamente potrebbero interessare localmente anche le aree di Pianura. In serata precipitazioni in esaurimento. Temperature minime e massime in lieve diminuzione.

Verso il fine settimana

Nelle giornate di mercoledì 2 e giovedì 3 luglio 2025  instabilità a carattere sparso sui rilievi, non si escludono fenomeni locali sulle aree di Pianura. Venerdì 4 luglio 2025 da valutare un passaggio temporalesco più diffuso in serata con conseguente calo termico.