Arpal: in arrivo le prime nevicate della stagione in Liguria

Tra venerdì e sabato possibili fiocchi fino a quote molto basse nell’entroterra per l’ingresso di aria fredda dalla Scandinavia, poi graduale miglioramento ma clima pienamente invernale

Arpal: in arrivo le prime nevicate della stagione in Liguria

Secondo l’ultimo aggiornamento diffuso da Arpal, tra venerdì e sabato la Liguria potrebbe vedere le prime nevicate della stagione, soprattutto nelle zone interne. Tutto dipende dall’arrivo di una massa d’aria molto fredda che sta scendendo dalla Scandinavia verso l’Europa meridionale.

Venerdì l’aria gelida raggiungerà il bacino del Mediterraneo, generando una zona di bassa pressione sulla Costa Azzurra. Questo movimento provocherà un richiamo di aria umida verso la Liguria. Quando l’umidità si unisce al freddo che contemporaneamente entra dalla pianura padana, aumentano le possibilità che le precipitazioni si trasformino in neve anche a quote molto basse nell’entroterra.

Arpal segnala che il momento più critico sarà tra la notte di venerdì e la mattina di sabato, quando potrebbero verificarsi fiocchi misti o nevicate locali nelle vallate e nei rilievi più interni.
Dopo il passaggio della perturbazione, il tempo tenderà a migliorare, ma rimarrà un clima decisamente invernale, con temperature più basse della media stagionale.

Le previsioni di Arpal

Oggi giovedì 20 novembre le condizioni saranno in lieve peggioramento: nuvolosità sparsa sul territorio, nevicate possibili già in tarda serata sull’Appennino di Levante a quote intorno ai 1.100-1.200 metri.

Per venerdì 21 novembre l’allerta è più marcata: si attendono precipitazioni sulle zone interne del Genovese e del Savonese, con la quota neve che può scendere fino a 500 metri sull’Appennino di Levante, e addirittura 200-300 metri nelle aree più interne. Venti settentrionali moderati o forti, mare mosso ovunque: condizioni da clima davvero invernale.

Sabato 22 novembre, invece, è prevista una lenta ripresa: schiarite ampie nel corso della giornata, temperature massime in leggera risalita, ma rimane vigile il contesto freddo .