Liguria

Orientamenti, oggi giovedì 20 novembre apertura straordinaria fino alle ore 21.30

La seconda giornata di ieri si è chiusa con oltre 35mila presenze

Orientamenti, oggi giovedì 20 novembre apertura straordinaria fino alle ore 21.30

Ha registrato oltre 35mila presenze il secondo giorno del Festival Orientamenti, che prosegue ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico di Genova fino a venerdì 21 novembre. Una partecipazione davvero ampia, alimentata da incontri molto seguiti e da una proposta formativa e professionale vastissima: stand di scuole, ITS Academy, università ed enti di formazione, approfondimenti sulle professioni emergenti, occasioni di confronto con il mondo del lavoro e laboratori pratici.

(Nella foto in alto, l’Accademia del Turismo di Lavagna con l’assessore Alessandro Piana)

La giornata di ieri, mercoledì 19

Sono stati tanti i protagonisti del mercoledì. Con il panel “Donne sul Ponte di Comando – La Blue Economy” si è parlato del ruolo sempre più rilevante delle donne nel settore della blue economy insieme alle socie di Wista Italy, l’Associazione delle donne operanti nel settore marittimo, che hanno incontrato le studentesse e gli studenti presenti in Sala Levante insieme alle professioniste dello shipping, del trade e della logistica.
Largo poi allo sport con tre “Dreamers” d’eccezione.

Attilio Lombardo, componente della storica formazione della Sampdoria che conquistò lo scudetto nella stagione 1990-91 e attuale collaboratore tecnico dei blucerchiati, ha portato la sua testimonianza di uomo e di sportivo; Patrizio Masini, giovane centrocampista del Genoa, ha parlato nel suo intervento del valore educativo dello sport, inteso come palestra di vita e strumento per la crescita personale e professionale.

Grande successo anche per l’incontro con Andrea Lucchetta, pallavolista tra i protagonisti della ‘Generazione di fenomeni’ che tra anni ’80 e ‘90 diede vita a una delle Nazionali più forti della storia di questo sport: al termine della carriera in campo è divenuto ambassador di Sport e Salute, trasmettendo la passione per il volley e i valori dello sport a centinaia di giovani.

Gran finale, alle 20:30 in sala Grecale, con un panel a cura del celebre psicanalista Massimo Recalcati, che ha parlato  a genitori, docenti e a tutte le figure di riferimento per i ragazzi su come prendere scelte ponderate per il proprio futuro.

Il programma di oggi

Oggi, giovedì 20 novembre, largo a una delle grandi novità dell’edizione 2025: Orientamenti rimarrà aperto al pubblico fino alle 21:30, per permettere alle famiglie di visitare il Festival compatibilmente ai loro impegni lavorativi.

Di seguito alcuni dei principali appuntamenti di oggi, giovedì 20 novembre

Ore 08:30
Sala 1 – The Space
“Il cinema come linguaggio universale” – Giffoni Film Festival presenta il Modulo Whomi

Ore 09:30
Sala 2 – The Space
“È nata una Stella”: incontro con la pallavolista Stella Nervini

Ore 11:00
Sala 1 The Space
Cosa si nasconde dietro lo schermo del cinema? – “Giffoni in a Day on tour” presenta “I love Cinema”

Ore 11:30
Sala Grecale
“A scuola di privacy”: incontro con Pasquale Stanzione, Presidente Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Ore 11:30
Sala 2 – The Space
La floricoltura del Ponente ligure incontra gli studenti

Ore 14
Sala 7 Maggio – Capitaneria di Porto
Incontro con il Viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali, on. Maria Teresa Bellucci

Ore 15:30
Sala Austro
Premio Progetto Scuola Digitale Liguria – V edizione

Il programma completo delle prossime giornate e le modalità di iscrizione agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale del Festival Orientamenti, www.orientamenti.regione.liguria.it.