Nogarole rocca (VR)

Fatturato record per DM Italia, a Nogarole Rocca il magazzino nazionale

La catena ha chiuso l’esercizio fiscale 2024-2025 con un aumento del 26,4% rispetto all’anno precedente

Fatturato record per DM Italia, a Nogarole Rocca il magazzino nazionale

La catena di drugstore Dm specializzata in prodotti per la cura persona, beauty e casa, chiude l’esercizio fiscale 2024-2025 con risultati eccezionali, superando le aspettative del mercato. L’azienda consolida la sua leadership nel settore, spinta da una strategia omnicanale sempre più integrata e incentrata sul cliente.

La crescita di dm Italia nell’ultimo anno fiscale è stata così rapida e consistente da richiedere nuovi spazi, nuove infrastrutture e una logistica all’altezza dell’espansione in corso. Ed è proprio a Nogarole Rocca che questa evoluzione ha trovato il suo fulcro: qui sorge il nuovo magazzino nazionale da 18.000 metri quadrati, una struttura moderna e altamente efficiente che è diventata il motore operativo del marchio nel nostro Paese.

Fatturato record per DM Italia

Il bilancio dell’ultimo anno fiscale conferma per dm Italia una crescita impetuosa, segno di un’espansione ormai consolidata su tutto il territorio nazionale. Il fatturato ha raggiunto i 252 milioni di euro, con un aumento del 26,4% rispetto all’anno precedente.

Anche la frequenza degli acquisti riflette questa dinamica: gli scontrini superano quota 16 milioni e i prodotti venduti arrivano a 81 milioni, con incrementi che sfiorano il 30%. Risultati che mostrano chiaramente la forza del modello dm, capace di coniugare prezzi competitivi, un assortimento molto ampio e servizi digitali che facilitano l’esperienza del cliente e alimentano la fedeltà al marchio.

dm

La componente digitale continua a essere uno dei principali motori della crescita. Gli ordini online sono aumentati del 46%, mentre l’app “la mia dm” ha superato gli 830 mila download in un solo anno. A questo si aggiungono strumenti pensati per avvicinare ancora di più il mondo fisico a quello digitale, come i locker self-service per il ritiro degli acquisti e il dm babybonus, un programma dedicato ai neogenitori che arricchisce ulteriormente la customer journey.

A Nogarole Rocca il magazzino nazionale

Parallelamente avanza anche l’espansione della rete commerciale. dm Italia ha toccato quota 94 punti vendita e oltre mille collaboratori, con una presenza femminile pari all’85%. L’apertura più recente è quella di Como, in via Rubini, all’interno dell’ex filiale di Banca Intesa, un intervento che ha attirato molta attenzione per il pregio della location.

dm

Sul fronte logistico, l’azienda ha compiuto un passo decisivo con il trasferimento nel nuovo magazzino nazionale di Nogarole Rocca, una struttura moderna da 18.000 metri quadrati progettata per sostenere la continua crescita dei volumi. In parallelo, prosegue la collaborazione con il nuovo centro di distribuzione automatizzato di Kronstorf, in Austria, che ottimizza la gestione dei flussi destinati a Italia e Slovenia.

Sostenibilità e responsabilità sociale

Accanto allo sviluppo economico, dm porta avanti un forte impegno nella sostenibilità e nella responsabilità sociale. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere la neutralità climatica entro il 2045. Tra i passi già compiuti figurano la riduzione degli scontrini, l’installazione di 64 impianti fotovoltaici a livello di gruppo (12 dei quali in Italia) e l’avvio della certificazione energetica ISO 50001.

A ciò si affiancano iniziative di carattere sociale, come lo sportello gratuito “Il Petalo Bianco”, dedicato al supporto delle vittime di violenza, e la campagna “Le mestruazioni non sono un lusso”, che ha portato alla donazione di oltre 100.000 assorbenti nelle scuole lombarde.

Crescita anche a livello internazionale

Anche a livello internazionale il Gruppo dm continua la sua ascesa: il fatturato complessivo è salito a 19,2 miliardi di euro e la rete si è ampliata con 73 nuove aperture, superando i 93.000 collaboratori.

Come ha commentato il CEO di dm Italia, Benjamin Schneider, alla base di questi risultati c’è la capacità dell’azienda di costruire relazioni di fiducia attraverso innovazione, qualità e responsabilità sociale — un approccio che continuerà a guidare la crescita nel competitivo mercato italiano dei drugstore.