Roma (RM)

Crescita occupazionale agricola nel Lazio

Nasce da scelte mirate, investimenti costanti e da una strategia che mette al centro imprese e persone

Crescita occupazionale agricola nel Lazio

 “I numeri diffusi dall’Inps confermano che il settore agricolo del Lazio sta attraversando una fase di crescita solida. L’aumento degli operai agricoli dipendenti registrato nel 2024 mostra che il lavoro svolto da istituzioni, imprese e lavoratori sta producendo risultati concreti. Parliamo di un progresso che supera la media nazionale e che rafforza il ruolo del Lazio come motore del comparto agricolo italiano.

Questa crescita non è casuale. Nasce da scelte mirate, investimenti costanti e da una strategia che mette al centro imprese e persone. L’agricoltura del Lazio sta dimostrando di saper innovare, creare occupazione stabile e offrire nuove opportunità ai territori. Continueremo a sostenere le aziende che puntano su qualità, tecnologie e sostenibilità, e a rafforzare gli strumenti che aiutano i giovani ad avviare nuove attività. Il nostro obiettivo è chiaro: costruire un sistema agricolo moderno, competitivo e capace di generare valore per tutte le comunità.

La crescita dell’occupazione è anche il risultato delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e al caporalato. Stiamo potenziando controlli, servizi e progetti che tutelano i lavoratori e accompagnano le imprese verso percorsi di piena legalità. È una direzione che continueremo a seguire con determinazione, perché sviluppo e diritti devono procedere insieme. L’agricoltura è un pilastro della nostra economia e merita politiche solide, continuative e lungimiranti. I dati di oggi ci dicono che siamo sulla strada giusta e che dobbiamo proseguire con ancora più convinzione.

Un ringraziamento va all’assessore Giancarlo Ringhini per l’impegno costante e per il lavoro portato avanti in questi anni, insieme alle strutture regionali e agli operatori del settore.”

Così, in una nota, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.