Si è conclusa con un grande successo la sesta emissione del BTP Valore, che ha registrato una raccolta complessiva di oltre 16,5 miliardi di euro. L’operazione, avviata lunedì 20 ottobre e chiusa oggi, venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 13, ha visto la sottoscrizione di 506.992 contratti per un valore totale di 16.572,074 milioni di euro.
Solo nell’ultima giornata di collocamento, i risparmiatori hanno sottoscritto titoli per 1,26 miliardi di euro attraverso 42.350 contratti. La precedente emissione di maggio 2024 si era fermata a 11 miliardi di euro, confermando quindi un notevole incremento di interesse da parte degli investitori retail.
I dettagli dell’emissione
Come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), i tassi annuali del titolo restano quelli annunciati il 17 ottobre:
- 2,60% per il 1°, 2° e 3° anno;
- 3,10% per il 4° e 5° anno;
- 4,00% per il 6° e 7° anno.
Il titolo, con codice ISIN IT0005672016, ha data di godimento il 28 ottobre 2025 e scadenza il 28 ottobre 2032.
Ai sottoscrittori che manterranno il BTP Valore fino alla scadenza sarà riconosciuto anche un premio fedeltà finale dello 0,8% sul capitale investito.
L’emissione è stata realizzata alla pari sul MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana), con la collaborazione delle banche dealer Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM, e delle co-dealer Monte dei Paschi di Siena e Banca Sella.
Il commento del Governo
Soddisfazione è stata espressa dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari, che ha definito il risultato “un chiaro segno di fiducia nei confronti dello Stato italiano e del Governo”.

“Le famiglie italiane hanno scelto di investire oltre 16,5 miliardi di euro nei titoli di Stato, segno della fiducia verso la serietà con cui la premier Meloni e il ministro Giorgetti gestiscono i conti pubblici”, ha dichiarato. “Un risultato che ci incoraggia a proseguire nella direzione di responsabilità, lotta agli sprechi e tutela del bene comune”.
Il MEF si dice soddisfatto dell’esito dell’emissione, che conferma il forte legame tra risparmiatori italiani e debito pubblico nazionale. Con oltre mezzo milione di contratti sottoscritti, la nuova emissione del BTP Valore si conferma tra le più partecipate, consolidando il successo di uno strumento pensato per valorizzare il risparmio delle famiglie e sostenere la stabilità finanziaria del Paese.
LEGGI ANCHE: Quanto si può guadagnare con i Btp Valore investendo 1.000, 5.000 o 10.000 euro: le simulazioni