Nazionale

Autorità dei Trasporti: “Pedaggi meno cari ed utenti rimborsati in caso di cantieri”

Zaccheo annuncia riduzioni legate agli investimenti, limiti per inadempienze dei concessionari e obblighi di trasparenza su servizi e tempi di percorrenza

Autorità dei Trasporti: “Pedaggi meno cari ed utenti rimborsati in caso di cantieri”

I pedaggi autostradali italiani potrebbero presto diminuire, grazie a un nuovo sistema che li legherà direttamente agli investimenti realizzati sulle tratte. A confermarlo è Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), a margine della presentazione della Relazione annuale alla Camera.

Autorità dei Trasporti: "Pedaggi meno cari ed utenti rimborsati in caso di cantieri"
Nicola Zaccheo

“Siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l’utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione”, ha dichiarato Zaccheo.

Autorità dei Trasporti: “Pedaggi meno cari”

L’approvazione definitiva del nuovo sistema tariffario è attesa nelle prossime settimane, con entrata in vigore prevista per gennaio 2026. Tuttavia, gli effetti concreti sui pedaggi si inizieranno a vedere tra il 2027 e il 2028, in corrispondenza dei rinnovi dei piani finanziari dei concessionari.

Autorità dei Trasporti: "Pedaggi meno cari ed utenti rimborsati in caso di cantieri"
Pedaggio

Lo scopo delle misure, spiega Zaccheo, è di bilanciare tre obiettivi: la sostenibilità economico-finanziaria delle concessioni, la capacità di investire in infrastrutture, e la tutela dei costi per gli utenti, promuovendo una gestione improntata a efficienza, responsabilità e trasparenza.

Le altre modifiche

Le novità regolatorie mirano anche a migliorare le stime sui volumi di traffico e a consentire ai concessionari una valutazione più precisa di investimenti e costi ammissibili ai fini della determinazione delle tariffe. La riforma delle concessioni, inserita nel contesto del PNRR, ha rafforzato le competenze dell’Autorità sia nella definizione delle procedure per nuove concessioni, sia nell’aggiornamento di quelle esistenti.

Zaccheo ha espresso apprezzamento per le modifiche introdotte, che prevedono iter procedurali con termini perentori e non prorogabili, e ha sottolineato l’importanza delle nuove norme che disciplinano l’estinzione della concessione in caso di inadempimenti dei concessionari, così da evitare distorsioni già verificatesi in passato.

Rimborso per cantieri

Fra le altre novità annunciate, sono previsti rimborsi del pedaggio in caso di cantieri o limitazioni alla circolazione. L’utente avrà diritto a un rimborso proporzionale alla riduzione del pedaggio relativo alla tratta interessata. Questo schema regolatorio è attualmente in consultazione, con analisi dei contributi già pervenuti.

Autorità dei Trasporti: "Pedaggi meno cari ed utenti rimborsati in caso di cantieri"
Cantieri in autostrada

Infine, l’ART ha introdotto obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio: tempi di percorrenza, distribuzione delle colonnine di ricarica elettrica, servizi di rifornimento e modalità di calcolo del pedaggio dovranno essere chiaramente accessibili agli utenti.

L’obiettivo è permettere una programmazione più consapevole e sicura dei viaggi, rendendo la rete autostradale non solo più efficiente, ma anche più equa per chi la utilizza.