Toscana

Affitti brevi, il Consiglio di Stato blocca il self check-in: riconoscimento solo di persona

Accolto il ricorso del Viminale e di Federalberghi: per gli host torna l’obbligo di verificare gli ospiti faccia a faccia

Affitti brevi, il Consiglio di Stato blocca il self check-in: riconoscimento solo di persona

Stop al self check-in.  Il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del Tar del Lazio e ha ripristinato l’obbligo del riconoscimento di persona per chi gestisce affitti brevi. Accogliendo il ricorso del ministero dell’Interno e di Federalberghi, il giudice amministrativo ha annullato la sospensione della circolare del Viminale che vietava l’identificazione a distanza.

In pratica, per gli host tornano le regole più rigide. Non basta più ricevere il documento e inviarlo alla questura, ma occorre verificare direttamente che l’ospite sia davvero il titolare del documento presentato.

Federalberghi: “Scelta che aumenta la sicurezza”

Federalberghi accoglie con favore la decisione, sottolineando che il riconoscimento de visu è un presidio fondamentale. Il presidente nazionale Bernabò Bocca evidenzia come questa procedura “aumenti in maniera significativa i livelli di sicurezza”, non solo per gli ospiti delle strutture ma anche per i residenti che vivono nei palazzi dove si registra un flusso continuo di turisti.

Secondo l’associazione, la verifica di persona è già da sempre parte del lavoro di albergatori, gestori di b&b, affittacamere, campeggi e residence, svolta con senso civico e consapevolezza del suo impatto sulla collettività.

Uno strumento utile anche alle forze dell’ordine

Bocca ricorda inoltre che questo tipo di controllo ha contribuito, in diversi casi recenti, all’individuazione e alla cattura di persone pericolose. Da qui l’importanza di mantenere alta l’attenzione anche nel settore degli affitti brevi, spesso al centro di flussi irregolari difficili da monitorare senza un controllo diretto sugli ospiti.

La partita normativa, per ora, si chiude con un ritorno alla linea dura: niente self check-in, il riconoscimento torna ad essere solo faccia a faccia.