Abbiategrasso (MI)

“Vento di Fiume, Voci di donne”

Dialoghi e scritture al femminile al Castello Visconteo

“Vento di Fiume,  Voci di donne”

Il Comune di Abbiategrasso, attraverso l’Assessorato alla Cultura, promuove “Vento di Fiume – Voci di donne”, una rassegna letteraria dedicata alle parole, alle esperienze e alla sensibilità femminile.

Tre donne protagoniste della rassegna

L’iniziativa si terrà nella suggestiva Sala Consiliare del Castello Visconteo nelle serate del 13 e 14 novembre 2025 alle ore 21 e nel pomeriggio di domenica 16 novembre alle ore 18. Protagoniste della rassegna saranno tre autrici contemporanee che presenteranno le proprie opere e dialogheranno con il pubblico: Arianna Farinelli con “Storia di una brava ragazza”, Agnese Coppola con “La pace del fiume” e Valentina Giacalone con “Cicatrici invisibili”.

In occasione della rassegna, per tutta la giornata di domenica 16 novembre, sarà inoltre visitabile la mostra fotografica “Fiori calpestati” , curata da Simona Foi: 19 intensi scatti che raccontano storie di donne vittime di bullismo, realizzati in collaborazione con l’Associazione “Non Solo Moda” di Valentina Giacalone e Filomena Cervo.

Il commento dell’assessore alla Cultura, Beatrice Poggi

“Con Vento di Fiume vogliamo creare un ponte tra le donne e la cultura, offrendo uno spazio di ascolto e di confronto dove le parole diventano strumenti di consapevolezza e libertà. Questa rassegna rappresenta il desiderio dell’Amministrazione comunale di valorizzare la creatività femminile e di promuovere un dialogo autentico sulle sfide e le conquiste delle donne di oggi. Trovo inoltre significativo il fatto che la rassegna si tenga proprio in Castello – aggiunge Poggi – perché è un luogo simbolo della storia cittadina che, in queste giornate, si aprirà alla voce e alla forza delle donne, diventando un laboratorio di pensiero e di emozione condivisa. Queste mura hanno ospitato donne dall’intelligenza sopraffina che però sono state loro per prime vittime del potere e della sopraffazione maschile. Far risuonare voci e parole di libertà e di emancipazione sarà un po’ come restituire loro la parola.”

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

 

bbiategrasso-ventodifiume