Nazionale

Valle d'Aosta: sabato a Morgex l'incontro “Mafie: si può dire no”

All'incontro parteciperanno due protagonisti dell’impegno civile e istituzionale contro le mafie: Ivonne Cosciotti e Renato Franco Natale

Valle d'Aosta: sabato a Morgex l'incontro “Mafie: si può dire no”
Pubblicato:
Aggiornato:

“Mafie: si può dire no” è il titolo dell’incontro pubblico in programma sabato, alle 17.30, al Parco della lettura di Morgex, un evento organizzato dall’Osservatorio regionale antimafia, in collaborazione con il Comune di Morgex.

Mafie: si può dire no

Dialogheranno due protagonisti dell’impegno civile e istituzionale contro le mafie: Ivonne Cosciotti, sindaca di Pioltello, città del Milanese finita alla ribalta nazionale per episodi connessi alla criminalità organizzata, porta avanti da anni un'attività di promozione della legalità; Renato Franco Natale, medico e già sindaco di Casal di Principe (Caserta), simbolo della resistenza civile alla camorra che ha fatto della sua azione politica e professionale un presidio di giustizia e memoria, anche in nome di don Peppe Diana, parroco assassinato dalla camorra nel 1994.

L'occasione di confronto e testimonianza diretta con chi ha scelto di opporsi alla criminalità organizzata è in programma nel giorno in cui si ricorda la strage di via D'Amelio, avvenuta a Palermo nel 1992, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.