Sandro Bondi nominato direttore artistico del Teatro Marenco di Novi Ligure
Bondi è stato ministro ai Beni culturali dal 2008 al 2011 con Berlusconi premier

Il Teatro Marenco di Novi Ligure accoglie Sandro Bondi come nuovo direttore artistico.
Il nuovo direttore del Teatro Marenco
Sandro Bondi, che svolgerà l’incarico a titolo gratuito, è stato ministro ai Beni culturali dal 2008 al 2011 con Berlusconi premier e vive nella cittadina novese insieme alla compagna Manuela Repetti.
Bondi non è nuovo al Teatro Marenco: in passato ha già reso possibile attivamente la ristrutturazione della storica istituzione novese, contribuendo a preservare e valorizzare il patrimonio culturale che rappresenta.
"Il Marenco è un bene prezioso che è stato restituito alla comunità – ha sottolineato il neo direttore artistico -. In questi anni, grazie soprattutto alla Fondazione Teatro e alle amministrazioni comunali, è stato fatto un grande lavoro. Mi dedicherò con impegno a garantire un'efficace gestione, cercando di diversificare e arricchire ulteriormente l'offerta culturale".
Soddisfatti della nomina sia i referenti della Fondazione Teatro Marenco che il sindaco della città Rocchino Muliere, certi che - sotto la sua guida - il Teatro saprà aprirsi a nuove collaborazioni con il mondo culturale, ampliando le risorse e offrendo al pubblico una programmazione sempre più ricca e di qualità. "Apprezziamo molto questa scelta, frutto di un'attenta valutazione da parte della Fondazione Teatro Marenco e condivisa con l'Amministrazione Comunale. - commentano il sindaco Muliere e l'assessore Moro - L’esperienza maturata da Sandro Bondi nell’ambito culturale, insieme al suo spessore professionale, sono garanzia di una crescita artistica e di una buona gestione del Teatro, elementi fondamentali per il suo sviluppo e per la sua valorizzazione come luogo di cultura per la nostra città".