Olgiate Olona (VA)

Quindicesima edizione del progetto didattico alla memoria del disastro aereo del 1959

Coinvolta la scuola Dante Alighieri.

Quindicesima edizione del progetto didattico alla memoria del disastro aereo del 1959
Pubblicato:
Aggiornato:

Ad Olgiate Olona tutti gli alunni della scuola secondaria Dante Alighieri partecipano al progetto didattico alla memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959.

Quindicesima edizione

Nel 2025 tutti i 127 alunni di terza della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Olgiate Olona partecipano alla quindicesima edizione del progetto didattico memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959 attuato col sostegno dell’Amministrazione di Olgiate Olona guidata dal sindaco Giovanni Montano e con la collaborazione dei docenti di Lettere e del dirigente scolastico dell'Istituto Beato Contardo Ferrini, Aniello Della Rocca.

La giuria sceglierà gli elaborati migliori

Alberto Colombo, ideatore del progetto didattico e autore dei volumi sulla sciagura, terrà la conversazione in classe Olgiate Olona 26 giugno 1959-2025. Settanta vite immortali tra memoria e solidarietà in 3aC (docente Paola Gianduia) e 3aD (docente Antonio Ritrovato), in 3aB (docente Valentina Di Pietro) e 3aE (docente Elisabetta Feraco), in 3aA (docente Elena Antonini). I ragazzi produrranno i testi in lingua italiana che perverranno anonimi alla giuria esterna alla scuola; la giuria sceglierà e valuterà dieci elaborati meritevoli, ossia meglio interpreti del fatto storico e dello spirito che anima gli eventi commemorativi, i cui autori saranno premiati durante la cerimonia che giovedì 26 giugno 2025 a Olgiate Olona commemorerà le settanta vite immortali.

Progetto inserito nel Dup

L’Amministrazione comunale olgiatese che avvalendosi di volontari promuove gli eventi commemorativi del 26 giugno 1959 (premiati nel 2011 con medaglia del Presidente della Repubblica italiana) anni fa ha inserito il progetto didattico memoria del disastro aereo nel Piano dell'offerta formativa del Documento unico di programmazione (Dup); l'alto valore dell'iniziativa a cui finora hanno partecipato oltre 1.400 ragazzi e la qualità degli elaborati premiati dal 2010 attestano che davvero le nuove generazioni olgiatesi sono memoria viva del disastro aereo e dei suoi protagonisti.