Verrà inaugurata venerdì 24 ottobre 2025 alle 18 in Torre Viscontea a Lecco la mostra “La natura ci osserva”, promossa e curata dall’associazione Profumo di Bethania in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema museale urbano lecchese.
“La natura ci osserva” in Torre Viscontea a Lecco
L’esposizione riunisce le opere di pittura, scultura, installazione e fotografia di quattro artiste, Alba Folcio, Diana Giudici, Dolores Previtali e Alessandra Sottocornola, oltre che una selezione di libri d’artista, realizzati in collaborazione con la casa editrice Pulcinoelefante.
“Una mostra tutta al femminile, quella che presentiamo in Torre Viscontea, in collaborazione con l’associazione Profumo di Bethania – sottolinea l’assessora alla cultura Simona Piazza – Quattro artiste con linguaggi diversi, come pittura, scultura, installazione e fotografia, che dialogano su temi centrali della contemporaneità: il rapporto tra essere umano e natura, il dialogo tra femminile e maschile, il ruolo della cultura, dell’economia e del consumo. Un’esposizione in cui, ancora una volta, il linguaggio artistico diventa uno strumento di riflessione, di confronto e di crescita condivisa. Un invito ad aprirci a un dialogo costruttivo, capace di generare evoluzione, integrazione e superamento delle contrapposizioni.”
La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile dal 25 ottobre al 16 novembre giovedì dalle 10 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18.
Laboratori esperienziali per le scuole primarie e per altri gruppi e visite guidate, anche dedicate alla scuole di ogni ordine e grado, accompagneranno il pubblico e gli studenti alla scoperta dei temi trattati. Le visite guidate saranno sempre disponibili durante gli orari di apertura della mostra grazie alla collaborazione con gli studenti degli istituti “F. Viganò” di Merate e “G. Parini” di Lecco. I laboratori per gruppi, enti e associazioni avranno una durata di 90 minuti e si svolgeranno sabato 8 e 15 novembre dalle 14.30 alle 16, mentre domenia 26 ottobre, 2, 9 e 16 novembre, dalle ore 10.30 alle 12, saranno organizzati laboratori aperti a tutte e tutti su prenotazione a questo collegamento.