Morbegno (SO)

Eventi in Bassa Valtellina dal 27 ottobre al 2 novembre

Da Morbegno alla Val Masino, passando per Gerola Alta e Val Tartano, il calendario propone performance artistiche legate a Milano Cortina 2026, iniziative dedicate alla salute, rassegne del gusto e antiche usanze comunitarie ancora vive.

Eventi in Bassa Valtellina dal 27 ottobre al 2 novembre

Con l’arrivo di novembre, la Bassa Valtellina si anima di appuntamenti culturali, solidali ed enogastronomici che raccontano l’identità del territorio tra tradizione e contemporaneità.

Mercoledì 29 Ottobre

 

Ore 20:00 Cultura – Il Sesto Cerchio

Morbegno – Complesso S. Antonio 

Un progetto artistico realizzato in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Alle ore 20.00 la performance Sci Clubbing e alle ore 21.00 lo spettacolo teatrale Randagio. Info: www.ilsestocerchio.it/ 

 

Sabato 1 Novembre 

 

Dalle ore 9:30 Salute – Movember Run

Morbegno – Colonia fluviale

In occasione del mese per la prevenzione sulle malattie tumorali maschili, camminata non competitiva di 7 Km nel Parco della Bosca. Ritrovo al MOvillage e alle ore 10.00 partenza della corsa. Iscrizione e maglietta € 15. Dalle 12.00 foodtrack e musica dal vivo. Inoltre tutti i sabati di novembre e sabato 6 dicembre test PSA gratuito presso la sede della CRI per uomini dai 49 ai 70 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: 0342219413

 

Sabato 1 e Domenica 2 Novembre 

 

Enogastronomia – Sapori d’autunno

Val Masino

Rassegna enogastronomica autunnale alla scoperta della cucina del territorio. Questo fine settimana a tema castagne: scopri i vari menu sul sito https://www.valmasino.info/evento/sapori-dautunno-2025/. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

Enogastronomia – Accademia della polenta

Val Tartano

20ª edizione della rassegna gastronomica che esalta il piatto tipico della montagna, la polenta. Costo senza pernottamento € 35; costo con pernottamento € 70. Scopri i vari menù delle strutture convenzionate. Info: www.accademiadellapolenta.org

 

Domenica 2 Novembre 

 

Dalle ore 10:30 Tradizione – Il lascito del Bedolino

Gerola Alta

Tradizionale giornata che ricorda il lascito del Bedolino risalente al 1545 e che consiste nella distribuzione di pane, Bitto e sale alla popolazione. Dopo la S. Messa con il lascito, incanto dei canestri. Alle ore 13.00 pranzo comunitario al Palagerola solo su prenotazione, con polenta taragna, salsiccia, sottaceti, acqua, vino e dolce. Costo € 17. Alle ore 14.30 presentazione del docufilm “I cento giorni”, documentario sulla transumanza in Valgerola. Info: info@valgerolaonline.it – 3938644223

 

Fino a Domenica 30 Novembre

 

Dalle ore 9.00 alle 12.00 e Mostra – Miriade: la microscopica moltitudine 

Dalle ore 14.30 alle 17.30 Morbegno – Museo di storia naturale

Mostra fotografica di Marco Colombo fotografo e biologo, con ingresso gratuito durante l’apertura del museo: martedì, giovedì, sabato e domenica. Info: www.museostorianaturale.it

 

Iscrizioni

 

Mercatini di Natale – Christmas Art

Morbegno – Complesso Sant’Antonio

Sono aperte le iscrizioni ai mercatini che si terranno presso il complesso S. Antonio sabato 7 dicembre dalle ore 10.00 alle 22.00 e domenica 8 dalle ore 10.00 alle 17.00. Associazioni, hobbisti o piccoli produttori locali possono iscriversi via mail infopoint@portedivaltellina.it o recandosi di persona all’infopoint. Moduli da scaricare su: https://portedivaltellina.it/category/news/. Info: 0342601140