Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana ad Alessandria e provincia: i nostri consigli per sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.
ALESSANDRIA
- “Acdb Fest. La città intorno al museo”, sabato dalle 17 in centro città;
- l’esibizione dei Gipsy Friends, sabato alle 17 al Museo Etnografico “C’era una volta”;
- la conferenza e stage “Dim Mak E Quin Na”, domenica dalle 10 alle 12.30 al Museo Etnografico “C’era una volta”;
- il concerto operistico “Don Pasquale”, domenica alle 17 al Museo Etnografico “C’era una volta”;
- l’esibizione della violinista Roberto Ranfaldi e della pianista Caterina Arzani, domenica alle 18 nel cortile di Palatium Vetus;
- “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Palatium Vetus (ingresso gratuito);
- “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
ACQUI TERME
- la cerimonia di premiazione della 58ª edizione del Premio Acqui Storia, sabato alle 17 al Teatro Ariston.
CASALE MONFERRATO
- “I nuovi sviluppi del caso Garlasco”, convegno sabato alle 17 nel torrione del secondo cortile del Castello del Monferrato;
- visita guidata alla mostra “Pietro Francesco Guala ritrattista e pittore tra sacro e profano”, domenica alle 15.30 al Museo Civico;
- “Criminis”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 19;
- “Bollicine d’arte”, mostra al Salone Marescalchi del Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19;
- “Colori e graffiti. Frammenti di tempo”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
NOVI LIGURE
- “Dolci Terre Speciale Cioccolato”, nelle vie del centro dalle 10 alle 20;
- la presentazione del fumetto “Vico – vol. 1”, sabato alle 10.30 alla Biblioteca Civica;
- “Duo di tutto”, spettacolo di Neri Marcorè, sabato alle 21 al teatro Marenco;
- “Niente è davvero permanente” e “Stretching one’s arms again”, performance interattive di danza di Lucrezia C. Gabrieli, domenica alle 18.30 al Museo dei Campionissimi.
OVADA
- “Crocetta più in Tour”, mercato straordinario domenica in piazza XX Settembre.
TORTONA
- la cerimonia del premio “Grosso d’Oro – Città di Tortona” ad Alessandro Pier Guidi, sabato alle 18 al Teatro Civico.
TERRITORIO
- “La camminata tra i vigneti” domenica ad Alice Bel Colle;
- la Festa dell’Autunno a Cabella Ligure, domenica dalle 12.30;
- “Introduzione all’Archeoastronomia”, conferenza di Luigi Torlai, sabato alle 21 all’Osservatorio Astronomico di Casasco;
- l’esibizione della soprano Raffaella Mazzella e dell’organista Daniela Scavio, domenica nella 15.30 nella chiesa di San Carlo a Castellazzo Bormida;
- “Casa mia, casa mia”, spettacolo della compagnia teatrale “I Bufrinanti”, domenica alle 16.30 nella palestra di Castelletto d’Orba;
- “Non… La solita Zuppa”, domenica dalle 10 alle 17 nelle vie del centro storico di Gavi;
- “Fèra à la Costa”, tradizionale castagnata domenica in frazione Costa di Morbello;
- la Castagnata a Pareto, domenica dalla 11.30;
- la Grande Castagnata d’Autunno, domenica dalle 14.30 alle 17.30 all’Oratorio Don Bosco di Silvano d’Orba;
- “Sapori d’Autunno e Castagnata”, domenica dalle 11 al Castello Pinelli Gentile di Tagliolo Monferrato.