Il Circolo Dessì di Vercelli. presieduto da Cristina Leone, si prepara a vivere un novembre ricco di iniziative che raccontano la Sardegna nelle sue molteplici sfumature: dall’arte alla musica, dalla memoria alle tradizioni enogastronomiche.
Sabato 8 novembre omaggio a Maria Lai
Il primo appuntamento è in programma sabato 8 novembre alle 17,30 con il laboratorio “Le favole di Maria Lai”, un pomeriggio dedicato all’arte poetica e inclusiva della grande artista sarda. L’incontro, curato da Gerardo Di Feo, sarà aperto a tutti – dai 7 ai 90 anni- e unirà la presentazione del libro scritto da Di Feo e da Virginia Grazia Iris Magoga dedicato all’artista, con un’attività interattiva ispirata al “Gioco dell’Oca” ideato dalla stessa Lai. Un gioco che diventa occasione di riflessione sul viaggio, inteso come percorso interiore, incontro e condivisione. Il laboratorio proporrà anche un momento collettivo intitolato “Desidero per me, desidero per la mia città”: ogni partecipante potrà realizzare una cartolina simbolica dedicata al proprio luogo del cuore, scrivendo un desiderio personale e uno per la comunità. Un gesto semplice ma denso di significato, che unisce arte e impegno civile, nel segno del messaggio di Maria Lai: l’arte come strumento di relazione e dialogo. La giornata si concluderà con un’apericena a base di prodotti tipici dell’Ogliastra. È consigliata la prenotazione (info al 338 645 5915) e per partecipare è previsto un contributo volontario.
Il ricordo dei defunti
Sabato 15 novembre alle 17.30 si terrà invece la Santa Messa in San Cristoforo, in ricordo dei defunti del Circolo Sardo. La celebrazione sarà accompagnata dai canti in lingua sarda del gruppo “Sonos de Attesu”, che con voci e strumenti tradizionali renderanno l’omaggio un momento di intensa partecipazione e memoria collettiva.
Il concerto dei Sonos de Attesu
Il gruppo – composto da Pino Martini Obinu (voce, basso, trunfa), Natale Minchillo (voce, chitarra), Luciano Mereu (fisarmonica, organetto, voce), Angelo Maffezzoli (percussioni, fiati, voce), Angelo Bianchini (chitarra, voce) e dai maestri di ballo Roberto Carrus e Angela Marsala – sarà poi protagonista di una grande festa domenica 23 novembre al ristorante “Le Acacie” di Vercelli. Dopo il pranzo delle 12,30, con degustazione di vini sardi, seguirà un laboratorio di ballo e il concerto del gruppo, per un pomeriggio di musica e convivialità. Il mese si concluderà domenica 30 novembre con una cena dedicata ai sapori: protagonista la paella algherese, piatto simbolo della Sardegna catalana, accompagnata dallo spumante Akenta delle cantine Santa Maria la Palma di Alghero, eccellenza enologica dell’isola.
Si ricorda infine che prosegue fino all’11 novembre la promozione GNV per i viaggi navali in Sardegna, con cancellazione gratuita fino a 28 giorni dalla partenza: un invito a tornare nella propria terra o a scoprirla con nuovi occhi, proprio come insegnava Maria Lai.
Luca Degrandi