A Seregno con Ungravity, la mostra personale dell’artista Ada Nori, domani pomeriggio (sabato 8 novembre) si apre l’articolato calendario di mostre, spettacoli, incontri e momenti di riflessione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre.
Tanti eventi per la Giornata contro la violenza sulle donne
La mostra, promossa dall’associazione InfinityArt e curata da Mara Cozzoli, attraverso pittura, grafica e scultura esplora la psiche femminile (apertura fino al 25 novembre). Il programma predisposto dal Comune coinvolge istituzioni, associazioni, scuole e cittadinanza e intende dare voce alle storie, ai pensieri e alle azioni che contrastano ogni forma di violenza di genere, promuovendo consapevolezza, responsabilità e cambiamento. Qui il dettaglio degli eventi in città, ancora con qualche possibile modifica nelle prossime settimane.
“Solidarietà contro una piaga dilagante”
“L’eliminazione della violenza contro le donne è, e deve sempre di più essere, un tema che unisce – commentano gli assessori Federica Perelli e Laura Capelli – Solo una solidarietà diffusa e capillare nella società può provare a porre argine e rimedio a una piaga dilagante, che ancora fatica a emergere dal privato delle persone e delle famiglie, una zona molto spesso ermetica, protetta dalla riservatezza, dalla vergogna e dall’indifferenza”. Gli assessori sottolineano la “pluralità di proposte e iniziative, che fioriscono con vivace spontaneità» in un unico programma «che diventa proposta organica, coesa e coerente”. Non un punto di arrivo, ma un punto di partenza “perché la vera sfida non è accendere forti i riflettori il 25 novembre, ma alimentare le fiammelle a partire dal giorno successivo e per tutte le giornate a venire”.