Belluno (BL)

Un’altra tragedia sulle Dolomiti: escursionista tedesco cade in un canalone e muore

Giornata di super lavoro per il Soccorso alpino: tre interventi tra Zoldo, Lagazuoi e Tre Cime

Un’altra tragedia sulle Dolomiti: escursionista tedesco cade in un canalone e muore

È stata una giornata di intenso lavoro per il Soccorso alpino e il Suem 118, impegnati in tre delicati interventi sulle Dolomiti, in rapida successione tra il primo pomeriggio e le 15:30.

Un’altra tragedia sulle Dolomiti: escursionista tedesco cade in un canalone e muore

La prima chiamata è arrivata attorno alle 14:30 dal Gruppo del Bosconero, lungo il sentiero numero 500, conosciuto come Troi de le Calade. Un escursionista tedesco è precipitato per una ottantina di metri in un canale, rotolando poi per altri venti fino a fermarsi contro un albero, nascosto dalla vegetazione.

Nonostante l’arrivo dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore e il tentativo dei soccorritori di raggiungerlo con il verricello, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. La salma, dopo il nulla osta della magistratura, è stata recuperata e affidata ai Carabinieri e al carro funebre. I compagni di escursione sono rientrati al Rifugio Bosconero.

Dieci minuti più tardi, alle 14:40, nuovo allarme, questa volta lungo il sentiero poco sotto il Rifugio Lagazuoi. Un 68enne di San Stino di Livenza (VE) è caduto a terra riportando ferite a fronte e naso.

Raggiunto in hovering dal personale medico e dal tecnico di elisoccorso, l’uomo è stato stabilizzato, issato a bordo con un verricello di 5 metri e trasportato all’ospedale di Belluno.

Verso le 15:30, infine, un alpinista altoatesino ha dato l’allarme dalla Via Eötvös-Dimai, dove il suo compagno, primo di cordata, era volato durante la salita. L’uomo lo vedeva sospeso alla corda ma non riusciva a comunicare con lui.

Con gli elicotteri regionali già impegnati, è stato attivato l’Aiut Alpin Dolomites: il ferito, che presentava possibili traumi a testa, braccio e piede, è stato recuperato e trasferito d’urgenza all’ospedale di Bolzano.