Lecco (LC)

Una targa per Rosy, morta in vetta per salvare l’amica e il suo cane

Cerimonia il 23 novembre alla Cappella Votiva di Costa, dedicata alla Beata Vergine Maria Madonna del Resegone

Una targa per Rosy, morta in vetta per salvare l’amica e il suo cane

Un momento di omaggio, commozione e ricordo per chi ha perso la vita tra le vette. Domenica 23 novembre 2025  alle 15 la comunità  di Lecco si riunirà presso la Cappella Votiva di Costa, dedicata alla Beata Vergine Maria Madonna del Resegone, per una Santa Messa speciale in ricordo di tutte le persone che hanno perso la vita tra le montagne, simbolo di bellezza ma anche di insidie imprevedibili.

Una targa per Rosy, morta in vetta per salvare l’amica e il suo cane

La celebrazione sarà presieduta da don  Walter Magnoni, parroco della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes (Acquate – Bonacina – Olate). Durante la funzione verrà benedetta una targa commemorativa dedicata a Rosangela Corallo, conosciuta da tutti come Rosy, tragicamente scomparsa il 23 agosto 2023 all’età di 59 anni.

Rosangela, residente a Pescate e profondamente amata nella sua comunità, ha perso la vita insieme all’amica Veronica Malini, 54 anni, durante un’escursione in alta montagna nella selvaggia Valmalenco, in provincia di Sondrio. Le due donne avevano tentato di salvare il cane di Veronica, caduto nelle impetuose acque del torrente Fellaria, a circa 2500 metri di altitudine.

In quel gesto di generosità e coraggio, il destino ha trasformato un atto d’amore in tragedia, spegnendo due vite che amavano profondamente la montagna e la natura.

La Messa sarà un momento di profonda riflessione, preghiera e raccoglimento, per rendere omaggio al coraggio, all’altruismo e alla memoria di chi ha affrontato le montagne con passione e dedizione.

La targa commemorativa rappresenterà un segno tangibile del ricordo e del rispetto della comunità verso chi ha trovato la propria fine tra le vette, lasciando dietro di sé un esempio di generosità e amore per la vita.