Soccorsi in Grignetta: salvati due scalatori sulla Cresta Segantini
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con una Squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) da terra e l'elicottero Drago, specializzato nelle operazioni di recupero in alta montagna.
La Grignetta continua a essere al centro dell'attenzione per gli interventi di soccorso in alta montagna. Dopo i tragici eventi che hanno coinvolto Christian Mauri e Paolo Bellazzi oggi, domenica 23 febbraio 2025, i Vigili del fuoco di Lecco sono stati nuovamente mobilitati per un'operazione di salvataggio.
Soccorsi in Grignetta: salvati due scalatori sulla Cresta Segantini
L'allarme è scattato alle 12:20, nei pressi del Pilone Centrale della Cresta Segantini, a circa 2000 metri di altitudine. Due scalatori si trovavano in difficoltà in un ambiente estremamente impervio, rendendo necessario un intervento tempestivo.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con una Squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) da terra e l'elicottero Drago, specializzato nelle operazioni di recupero in alta montagna. Grazie all’abilità dei soccorritori e all’utilizzo dell’elicottero, i due scalatori sono stati localizzati e riportati al sicuro in circa un’ora e mezza.
LEGGI ANCHE Precipita per 200 metri in Grigna
Gli eventi drammatici degli ultimi giorni richiamano l’attenzione sull’importanza della prudenza e della preparazione adeguata quando si affrontano percorsi così impegnativi.
Fortunatamente, l’intervento odierno si è concluso senza vittime, grazie al pronto intervento e alla professionalità dei Vigili del Fuoco, sempre in prima linea per garantire la sicurezza in montagna.