Senago (MI)

«Sfruttamento del lavoro» Loro Piana finisce in amministrazione giudiziaria

Manodopera irregolare e clandestina in violazione delle norme su salute e sicurezza. La produzione sarebbe avvenuta non rispettando i contratti collettivi nazionali di settore

«Sfruttamento del lavoro» Loro Piana finisce in amministrazione giudiziaria
Pubblicato:
Aggiornato:

Trema il mondo del lusso. Il Tribunale di Milano ha disposto un provvedimento di amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti di Loro Piana, storico marchio di moda di alta gamma.

La decisione dei giudici della sezione misure di prevenzione riguarda un'inchiesta del pubblico ministero Paolo Storari

La decisione dei giudici della sezione misure di prevenzione riguarda un’inchiesta condotta dal pubblico ministero Paolo Storari, che ha accertato come Loro Piana abbia affidato la produzione di capi di abbigliamento a fornitori esterni. La società affidava la produzione di giacche a una società milanese che, non avendo la capacità produttiva, subappaltava le commissioni a un’azienda di Nova Milanese che, a sua volta, delegava la realizzazione dei capi d’abbigliamento agli opifici Clover Moda di Baranzate e Dai Meiying di Senago.

Manodopera irregolare e clandestina in violazione delle norme su salute e sicurezza

È qui che i Carabinieri del Comando Tutela del Lavoro ha riscontrato l’impiego di “manodopera irregolare e clandestina in violazione delle norme su salute e sicurezza La produzione sarebbe avvenuta in contesti caratterizzati da “sfruttamento del lavoro”. e non rispettando i contratti collettivi nazionali di settore su stipendi e salari, orari di lavoro, pause e ferie”. In particolare, nelle verifiche presso alcuni opifici nel milanese, sono stati identificati 21 lavoratori, di cui 10 occupati in “nero” tutti di etnia cinese.

Gli amministratori di Loro Piana non sono indagati

Gli amministratori di Loro Piana non sono indagati. La condizione di amministrazione giudiziaria implica, però, che saranno affiancati da un professionista nominato dal Tribunale per la ristrutturazione delle procedure interne di gestione delle relazioni con i fornitori.

  1. 14072025