Verbania (VB)

Settimana di controlli dei carabinieri di Verbania: un arresto e 16 denunce

Per quanto riguarda il controllo alla circolazione stradale sono state accertate 7 violazioni per guida in stato di ebrezza

Settimana di controlli dei carabinieri di Verbania: un arresto e 16 denunce

Nel corso dell’ultima settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli su tutto il territorio della provincia, concentrandosi sulla prevenzione dei reati in generale, sul controllo alla circolazione stradale e sull’attività di contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i conducenti di veicoli.

I controlli

Il bilancio complessivo è di 1 persona arrestata in esecuzione ad un’ordinanza di carcerazione emessa dal Tribunale di Verbania, 14 denunciate a piede libero a vario titolo, tra i quali 7 per guida in stato di ebrezza o per rifiuto dell’accertamento, 8 patenti ritirate e 4 persone segnalate alla locale Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania hanno arrestato un 39enne, senza fissa dimora, destinatario di un ordine di carcerazione emesso lo scorso luglio dalla Procura di Grosseto. L’uomo è stato fermato in un’area boschiva del comune di Premosello Chiovenda nota come punto di spaccio, mentre si trovava in auto con un altro straniero e un cittadino italiano. Durante il controllo, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina ed è risultato irregolare sul territorio nazionale. E’ stato condotto nel carcere di Verbania dovendo scontare una pena di 3 anni e 1 mese di reclusione per reati legati allo spaccio di stupefacenti.

Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania hanno denunciato a piede libero un 42enne, dimorante a Verbania per detenzione di sostanze stupefacenti finalizzata allo spaccio.
L’uomo, è stato fermato nel centro del capoluogo verbanese mentre viaggiava in auto con due persone.
A seguito di un controllo approfondito è stato trovato in possesso di 23 grammi di cocaina mentre, all’interno della sua abitazione, sono stati trovati ulteriori 5 grammi di hashish, un bilancino di precisione e materiale vario per il taglio e confezionamento.

Sempre i Carabinieri di Stresa, al termine di un’articolata indagine, hanno individuato l’autore di un furto ai danni di un cittadino svizzero, avvenuto lo scorso maggio nel parcheggio di Villa Pallavicino.
Si tratta di uno cittadino romeno, 40enne, senza fissa dimora, che aveva sottratto 2.000 franchi in contanti dall’auto della vittima. È stato denunciato per furto aggravato.

A Domodossola i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 46enne, residente in Domodossola per ricettazione. Fermato nel centro del capoluogo Ossolano, è stato trovato in possesso di una modica quantità di cocaina ed eroina. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di tre monopattini elettrici, dei quali l’uomo ha poi ammesso di essersi impossessato in Svizzera con l’intento di rivenderli. È stato inoltre segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti.

Ancora i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Domodossola hanno denunciato a piede libero un cittadino siriano, 25enne, senza fissa dimora per furto aggravato. L’uomo, classe 2000, la notte prima aveva perpetrato un furto nel bistrot della stazione ferroviaria di Domodossola, dopo averne forzato la porta di ingresso. Aveva sottratto alcuni pacchetti di sigarette e dei gratta e vinci, per un totale di 200 euro. Il giovane è stato fermato mentre si trovava ancora in centro a Domodossola con la refurtiva.

A Vogogna un 20enne, dimorante a Pallanzeno, è stato denunciato a piede libero per oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il giovane si è avvicinato a due pattuglie di Carabinieri che stavano eseguendo un posto di controllo alla circolazione stradale in orario notturno e, senza apparente motivo, in evidente stato di ubriachezza ha iniziato a spintonare i militari urlando insulti e minacce nei loro confronti.

Per quanto riguarda il controllo alla circolazione stradale sono state accertate 7 violazioni per guida in stato di ebrezza alcolica, di cui 6 con rilevanza penale ed una amministrativa. Il tasso massimo rilevato è stato di 2,93 g/l da parte di un 35enne, residente a Verbania fermato alla guida del suo veicolo in Verbania da militari della Stazione CC di Cannobio. Una 41 enne, dimorante Mergozzo, in Gravellona Toce fermata alla guida della propria autovettura, è stata invece denunciata a piede libero per esseri rifiutata di completare l’accertamento ospedaliero dopo essere risultata positiva all’uso di stupefacenti nel test preliminare. Con sé aveva anche una piccola quantità di cocaina.