Latina (LT)

Scuola “Tasso” chiusa temporaneamente, l’intervento del sindaco

"La tutela della salute e in particolar modo della salute e della sicurezza dei bambini è prioritaria in ogni decisione".

Scuola “Tasso” chiusa temporaneamente, l’intervento del sindaco

“La chiusura di una scuola, sia pure temporanea, è un atto che un Sindaco non vorrebbe mai fare e che invece, come in questo caso, si vede costretto, a fare con un’ordinanza contingibile e urgente per motivi legati alla sicurezza pubblica”.  E’ quanto affermato questa sera dalla prima cittadina di Latina Matilde Celentano, subito dopo aver firmato l’ordinanza numero 264.

“La presenza di tracce di sostanze potenzialmente pericolose nella scuola di via Tasso – ha proseguito il sindaco Celentano – mi ha portato a chiudere, in via precauzionale, la sede, perché come Sindaco sono responsabile della salute di tutti i cittadini. La tutela della salute e in particolar modo della salute e della sicurezza dei bambini è prioritaria in ogni decisione. L’amministrazione comunale si sta adoperando affinché il problema emerso, da una relazione pervenuta oggi, sia risolto nel più breve tempo possibile.

Già da lunedì, tutti i dipartimenti del Comune si riuniranno attorno a un tavolo tecnico per verificare soluzioni alternative, sia in termini di didattica che di interventi volti al ripristino della sicurezza dei locali, nel caso in cui la chiusura temporanea dovesse eventualmente protrarsi ulteriormente. Alla riunione è stato invitato a partecipare anche il dirigente scolastico”.

Il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega a Lavori pubblici, in queste ore si è interessato da vicino al caso emerso nel corso di lavori di manutenzione preventiva e ordinaria, al fine di assicurare la piena funzionalità e la sicurezza degli edifici destinati all’attività scolastica. “La ditta incaricata allo svolgimento degli accertamenti tecnici e all’attuazione delle prime misure di messa in sicurezza che risulteranno necessarie sarà in via Tasso già da lunedì. Sul caso resta la massima attenzione di tutta l’amministrazione comunale e di tutti gli uffici tecnici, affinché gli alunni possano tornare al più presto in aula e proseguire le attività didattiche”.