Scontri in un'area di servizio tra tifosi dell'Atalanta e tifosi del Como, indaga la polizia stradale
I due gruppi di supporters si sono incrociati all'area di servizio di Somaglia (zona Casalpusterlengo) la tarda sera di sabato 30 agosto. Coinvolte circa trecento persone

Foto in apertura: Area Ultras
Una vera e propria rissa, andata in scena nella tarda serata di sabato 30 agosto all’area di servizio di Somaglia, in zona Casalpusterlengo, tra tifosi del Como e tifosi dell’Atalanta, di ritorno – rispettivamente – dalle trasferte a Bologna e Parma.
Dal lancio di fumogeni alla rissa
Visualizza questo post su Instagram
Non è ancora chiaro (le ricostruzioni divergono) se nell’area di sosta fossero presenti da prima i supporters lariani o quelli bergamaschi, fatto sta che circa duecento appassionati nerazzurri, vedendo un pullman di comaschi (che erano un centinaio), hanno iniziato un lancio di fumogeni, dando il via allo scontro.
Ben presto, infatti, la situazione è degenerata in una grande rissa, per sedare la quale è stato necessario l’intervento delle forza dell’ordine. Le quali temevano il possibile attrito, tant’è che avevano deciso di chiudere l’accesso all’area di sosta una volta capito che le due tifoserie si sarebbero “incontrate”.
Indaga la polizia stradale

Fortunatamente, non risultano esserci stati feriti gravi. Nei concitati momenti della rissa, però, diverse sono state le chiamate al 112 di automobilisti di passaggio, con le auto di passaggio sull’autostrada A1 addirittura sfiorate dai fumogeni e dagli oggetti lanciati durante lo scontro. Del resto, il traffico era particolarmente intenso, visto che il week-end appena trascorso era segnalato da bollino rosso per il rientro di molte persone dalle vacanze.
Come riporta L’Eco di Bergamo, a facilitare l’incontro tra le due tifoserie sono stati i lavori tra lo svincolo di Manerbio e quello di Brescia sud, che hanno deviato i supporters nerazzurri sull’A1, dove erano in transito i tifosi lariani. La polizia stradale sta indagando per ricostruire nei dettagli l’accaduto e identificare le persone coinvolte.