Roma (RM)

Scontri durante il corteo per la Palestina, le forze dell’ordine usano gli idranti

I tafferugli sono stati preceduti da alcune interlocuzioni tra i funzionari della Digos e i promotori della manifestazione sulla possibilità di spostarsi

Scontri durante il corteo per la Palestina, le forze dell’ordine usano gli idranti

Sono circa 500 le persone che hanno partecipato alla manifestazione pro Palestina organizzata in piazza Verdi a Roma. Durante l’evento si sono verificati scontri tra manifestanti e forze dell’ordine che hanno usato gli idranti. Gli scontri sono stati preceduti da alcune interlocuzioni tra funzionari della Digos e i promotori della manifestazione sulla possibilità per la protesta di muoversi in corteo. A loro è stato riferito che la manifestazione va sciolta in piazza Verdi, e che se intendevano raggiungere, con un’altra manifestazione in forma statica, il parcheggio del Pala Tiziano nei pressi dell’Auditorium, le condizioni erano che la manifestazione in piazza Verdi venga formalmente sciolta, con striscioni bandiere ripiegate. Poi, alla spicciolata avrebbero potuto dirigersi verso l’altro luogo di dimostrazione del pensiero.

Di fronte all’avanzamento dei manifestanti, il dirigente del servizio, con fascia tricolore megafoni, ha comunicato ai manifestanti l’ordine del Questore, ai sensi del Testo Unico sulle leggi di pubblica sicurezza, con cui viene formalmente opposto divieto a qualunque spostamento dei manifestanti verso altri siti. Contestualmente, è stato ordinato ai promotori, ai sensi dell’art. 650 del Codice penale, lo scioglimento della manifestazione, con l’avvertimento che, in caso di inottemperanza, lo scioglimento sarebbe stato indotto dalla forza pubblica e i responsabili deferiti all’Autorità Giudiziaria.