Stretta, a Ventimiglia, sugli alloggi. Sanzionato il titolare di una casa vacanze abusiva.
Sanzione da 4mila euro per titolare di una casa vacanze abusiva
I controlli avviati nei giorni scorsi dal Nucleo Commercio della Polizia Locale della città di confine. L’appartamento in questione, collocato in un condominio, non solo non risultava registrato all’apposito portale di Regione Liguria, ma era sprovvisto pure della necessaria destinazione d’uso. Agli agenti incaricati dei controlli risultava un magazzino/cantina. Il conto totale è di 4000 euro.
Ma non è stato il solo: controllati altri 45 alloggi sul territorio comunale, con un totale di 19 violazioni, opportunamente sanzionate. Le multe sono in corso di notifica. I controlli, in particolare, si sono indirizzati al rispetto delle normative nazionali e regionali, con particolare attenzione all’ottenimento o meno del codice CIN (Codice Identificativo Nazionale), alla corretta esposizione dello stesso e alla sua presenza sui portali di locazione e in tutte le forme di pubblicizzazione delle strutture.
«Tali azioni fanno parte di un controllo costante che viene svolto nel settore delle strutture ricettive ed extra ricettive, settore nel quale si registra una crescente attenzione sia da parte delle autorità competenti che da parte degli stessi operatori del settore – dichiarano il Sindaco, Flavio Di Muro, e l’Assessore al Turismo, Serena Calcopietro – . I controlli proseguiranno in quanto l’obiettivo non è solo quello di garantire il rispetto delle normative, ma soprattutto di tutelare gli esercenti che operano nel settore stesso, evitando la concorrenza sleale da parte di strutture non autorizzate che operano al di fuori dei canali ufficiali, migliorando di conseguenza la qualità dei servizi offerti agli utenti».