Verona (VR)

Ruba 300 euro di alcolici all’Adigeo, 38enne fermato dalla vigilanza

Il ladro è stato trovato in possesso non solo della refurtiva, ma anche di un coltello a serramanico e del tronchesino usato per manomettere gli antitaccheggio

Ruba 300 euro di alcolici all’Adigeo, 38enne fermato dalla vigilanza
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel pomeriggio di martedì 26 agosto 2025, la Polizia di Stato di Verona ha arrestato un 38enne, originario della Tunisia, sorpreso a rubare prodotti per un valore complessivo di circa 300 euro all’interno del supermercato del centro commerciale “Adigeo”.

Ruba merce per 300 euro all’Adigeo, arrestato 38enne

Il furto è stato segnalato alla Centrale Operativa della Questura intorno alle 14,30 dalla direttrice del punto vendita. Sul posto, i poliziotti hanno raccolto le dichiarazioni dell’addetto alla vigilanza, che aveva fermato il ladro dopo averlo visto superare le casse senza pagare, con uno zaino colmo di merce.

Le verifiche hanno permesso di ricostruire la dinamica: il 38enne, entrato nel supermercato, si era diretto nel reparto superalcolici, dove aveva prelevato quattro bottiglie rimuovendo i dispositivi antitaccheggio con un tronchesino, prima di infilarle nello zaino nascosto nel carrello. Oltre agli alcolici, aveva occultato anche altri prodotti alimentari. Una volta alle casse automatiche, approfittando del passaggio di un cliente, era riuscito a oltrepassare le barriere d’uscita, ma è stato subito raggiunto e bloccato dal personale di sicurezza.

Consegnato agli agenti delle Volanti, il 38enne è stato trovato in possesso non solo della refurtiva, ma anche di un coltello a serramanico e del tronchesino usato per manomettere gli antitaccheggio. Per questo motivo, oltre all’arresto per furto, è stato denunciato anche per il possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, contro la persona e allo spaccio di stupefacenti, è stato trattenuto in Questura fino alla mattinata di oggi, quando il giudice ha convalidato l’arresto nel corso del rito direttissimo.