Giaveno (TO)

Rogo in mezzo al bosco con vecchi mobili di legno, l’intervento dei carabinieri forestali di Torino

L’operazione si inserisce nelle attività ordinarie di prevenzione e repressione dei reati svolte dai carabinieri forestali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica

Rogo in mezzo al bosco con vecchi mobili di legno, l’intervento dei carabinieri forestali di Torino

Dopo aver ricevuto una segnalazione durante il Servizio di Prevenzione e di Emergenza Ambientale (1515), i carabinieri forestali del nucleo di Torino sono intervenuti nel comune di Giaveno (TO), in località Borgata Prese Viretto, per verificare la presenza di un abbruciamento di rifiuti in corso.

Il rogo con vecchi mobili di legno

Durante il controllo i militari hanno accertato la combustione di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da mobili in legno. Nella stessa area c’era inoltre un deposito di materiali edili (cemento, mattoni, ceramiche, sanitari) per un volume stimato in circa 10 metri cubi.
Le operazioni di spegnimento avviate dai Vigili del Fuoco volontari di Giaveno, si sono concluse in breve tempo.

Individuato il responsabile

All’esito delle verifiche è stato individuato il responsabile, un uomo sulla ventina presente sul posto e impegnato in lavori di ristrutturazione per conto della proprietà dell’immobile. Lo stesso ha dichiarato spontaneamente la propria responsabilità ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 256, comma 1, del D. Lgs. 152/2006 (come novellato dal D.L. 116/2025), che punisce la gestione non autorizzata di rifiuti.

L’intervento si inserisce nelle attività ordinarie di prevenzione e repressione dei reati svolte dai carabinieri forestali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, confermando l’impegno costante nel vigilare sul corretto smaltimento dei rifiuti e nel contrastare le condotte illecite che possono arrecare danno al territorio.