Montelanico (RM)

Riaperta la Chiesa di San Pietro Apostolo: un segno di speranza per la comunità

L’evento ha rappresentato un momento di profonda emozione e simbolo di rinascita per l’intero territorio laziale

Riaperta la Chiesa di San Pietro Apostolo: un segno di speranza per la comunità

Giornata storica per Montelanico con la riapertura della Chiesa di San Pietro Apostolo, chiusa per anni a causa dei danni provocati dal terremoto dell’Aquila. L’evento, atteso dalla comunità locale, ha rappresentato un momento di profonda emozione e simbolo di rinascita per l’intero territorio laziale.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, il Sindaco Sandro Onorati, il vicepresidente dell’Area Metropolitana Pierluigi Sanna e la consigliera regionale Eleonora Mattia.

La riapertura al culto della Chiesa di San Pietro mi rende felice come cittadino ancora prima che come sindaco”, ha dichiarato il sindaco Onorati, ricordando l’emozione provata nel vedere le immagini dei Santi Patroni varcare la soglia del portone centrale e il ricordo dei compaesani scomparsi.

Il presidente Aurigemma ha sottolineato come la riapertura sia “il frutto dell’impegno congiunto delle istituzioni, dei tecnici, delle maestranze e dei cittadini” e abbia restituito alla comunità un luogo di fede, cultura e identità. “Non è solo un recupero architettonico, ma un segno concreto di speranza e unità”, ha aggiunto.