Campogalliano (MO)

Rave party: dalla Provincia un ringraziamento per come è stato affrontato il caso

Le Forze di Polizia locale dell’Unione Terre d’Argine, il comando provinciale dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il 118, la Croce Rossa di Campogalliano e l’amministrazione comunale hanno operato con professionalità e dedizione

Rave party: dalla Provincia un ringraziamento per come è stato affrontato il caso

«L’efficienza e la coesione mostrate in questa occasione confermano il valore della collaborazione tra istituzioni e rappresentano un esempio di come l’impegno congiunto possa tradursi in risultati concreti per la sicurezza e il benessere della comunità modenese. Con profonda gratitudine per il lavoro svolto e per l’elevato senso del dovere dimostrato, porgo i miei più sinceri ringraziamenti a tutte le strutture coinvolte».

Rave party: dalla Provincia un ringraziamento

CAMPOGALLIANO – Con queste parole il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia commenta il rave party che si è tenuto a Campogalliano lo scorso 31 ottobre, coinvolgendo migliaia di persone (circa 5 mila con provenienza anche dall’estero) fino alla conclusione dell’evento nella giornata di domenica 2 novembre 2025, che ha visto impegnate tutte le autorità competenti per garantire sicurezza e rispetto delle norme.

Impegno straordinario

In particolare, il presidente Braglia ha scritto una lettera di ringraziamento alle istituzioni «per l’impegno straordinario e la collaborazione esemplare che hanno dimostrato. Appena avuta notizia dell’evento, la macchina istituzionale si è infatti attivata con tempestività e grande senso di responsabilità. Prefettura e Questura hanno promosso e coordinato incontri operativi straordinari, garantendo un costante raccordo tra tutte le forze impegnate sul campo.

Professionalità e dedizione

Le Forze di Polizia locale dell’Unione Terre d’Argine, il comando provinciale dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il 118, la Croce Rossa di Campogalliano e l’amministrazione comunale hanno operato con professionalità e dedizione, intensificando l’attività preventiva e di controllo del territorio,  svolgendo un’efficace azione informativa e assicurando un presidio costante dell’ordine e della sicurezza pubblica».

Un ringraziamento per le attività di identificazione

Il presidente sottolinea poi che «un particolare ringraziamento va rivolto a tutto il personale impegnato nelle attività di identificazione e monitoraggio, svolte nel pieno rispetto delle normative vigenti, mantenendo al contempo un clima di calma e dialogo con i partecipanti al rave. Grazie a tale sinergia di sforzi, alla capacità di coordinamento e alla prontezza di intervento dimostrate, è stato possibile evitare situazioni di criticità che, in altre circostanze, avrebbero potuto degenerare, prevenendo danni a persone e cose e garantendo il sereno ripristino della normalità».