Brescia (BS)

Raffiche di vento nel Bresciano: le zone colpite

Il vento ha raggiunto una velocità di oltre 70 chilometri orari

Raffiche di vento nel Bresciano: le zone colpite
Pubblicato:
Aggiornato:

Raffiche di vento nel Bresciano: le zone colpite.

Vento, raffiche anche oltre i 70 chilometri orari

Da ieri sera (mercoledì 16 aprile 2025) un forte vento sta soffiando sull'intero territorio della provincia di Brescia con non pochi disagi come è facile immaginare. Le raffiche, particolarmente intense, hanno interessato diverse zone della provincia, in un raggio che comprende la Franciacorta, passando per la Bassa, fino alla Valtrompia. La velocità del vento è arrivata a superare anche i 70 chilometri orari.

Oltre 500 interventi in tutta la Lombardia

Dalla mezzanotte, i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 500 interventi in tutta la Lombardia a causa dell’intensa ondata di maltempo che sta interessando la regione.

Le maggiori criticità sono dovute a cadute di alberi su sedi stradali, allagamenti di abitazioni e locali interrati, e problemi alla viabilità. Al momento sono ancora attive circa 270 richieste di soccorso, con numerosi interventi in corso. Per far fronte alla situazione, in diversi comandi provinciali è stato potenziato il dispositivo di soccorso, richiamando personale libero dal servizio.

Le aree più colpite risultano essere la città metropolitana di Milano e il suo hinterland, la provincia di Brescia, il Lodigiano, il Pavese e il Cremonese. L’attività di monitoraggio e intervento prosegue senza sosta.

La gallery

Maltempo

Foto 1 di 4

Maltempo 1

Foto 2 di 4

Maltempo 2

Foto 3 di 4

Maltempo 3

Foto 4 di 4

 

Le zone colpite

Lago di Garda

Nella serata di ieri (mercoledì 16 aprile 2025) intorno alle 22 un albero è caduto vicino alla galleria verso Castiglione delle Stiviere (alto Mantovano) prima del centro commerciale Il Leone di Lonato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orgoglio Bresciano (@orgoglio_bresciano)

Salò questa mattina (giovedì 17 aprile 2025) si è svegliata con un forte vento e lago mosso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orgoglio Bresciano (@orgoglio_bresciano)

Brescia

In città, più precisamente in Via della Volta, un albero è caduto sulla strada. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orgoglio Bresciano (@orgoglio_bresciano)

Un altro albero è caduto in viale Venezia sempre in città a Brescia, direzione Rezzato. Anche i questo caso sono intervenuti i Vigili del Fuoco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orgoglio Bresciano (@orgoglio_bresciano)

Caduto un albero anche in via Sorbanella a Brescia dietro il cinema Oz.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Orgoglio Bresciano (@orgoglio_bresciano)

Chiari

Sono all’opera sul territorio clarense Polizia Locale, Gruppo Protezione Civile, Chiari Servizi e personale dell’Area Manutenzione del Comune per verificare le conseguenze dell’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile della Lombardia dalla serata del 16 aprile e fino alla serata di oggi giovedì 17 aprile con precipitazioni intense e forti raffiche di vento anche nella zona prealpina e nella pianura centrorientale.

Il sindaco Roberto Campodonico ha dichiarato:

"A Chiari comunque non si sono verificati particolari emergenze da maltempo, salvo l’ingombro stradale causato dal massivo crollo di germogli e ramaglie, in particolare lungo i viali cittadini: sono cadute un paio di piantine già recuperate mentre nei paesi limitrofi la conta dei danni è ben peggiore con criticità nelle zone più colpite soprattutto nella Bassa bresciana - ha dichiarato -  Già programmato il consueto passaggio degli addetti di Chiari Servizi per la sistemazione dei disagi riscontrati a Chiari. Nonostante anche nella nostra Città si siano registrate raffiche di vento superiori a 80 km/h, gli interventi di manutenzione e contenimento del verde pubblico realizzati nella stagione autunnale ed invernale dall’Area Manutenzione del Comune hanno consentito di affrontare anche questa emergenza meteorologica in sicurezza".

Rovato

In via Foscolo rami pericolanti all'interno di una proprietà privata, sul posto i vigili del fuoco di Chiari con due mezzi.

Rovato 1

Foto 1 di 3

Rovato 2

Foto 2 di 3

Rovato

Foto 3 di 3

Allerta arancione fino alle 18

L'allerta arancione, come reso noto dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia, è estesa fino alle 18 circa di giovedì 17 aprile 2025.

 

 

Articolo in aggiornamento.