Pusher spaccia in zona rossa e viene allontanato con provvedimento del Prefetto
Molto efficaci i controlli del Nucleo Operativo Speciale della Polizia Locale

Fermato dalla Polizia Locale mentre spaccia in zona rossa e viene allontanato come da provvedimento del Prefetto. L’episodio è avvenuto mercoledì pomeriggio, nell’area di Campo Marzo, durante l’attività di controllo del personale in borghese de Nucleo operativo speciale, squadra antidegrado e personale della Guardia di Finanza di Vicenza nell’area compresa tra Campo Marzo, viale Roma e via Gorizia.
Il fatto
Erano le 16 di mercoledì 9 luglio, quando gli agenti in borghese hanno notato uno scambio sospetto tra due persone, il pusher 35enne e il consumatore di 26 anni, in via Gorizia. Quest’ultimo, diretto verso Campo Marzo, è stato dunque fermato dal personale della squadra antidegrado ai quali ha dovuto consegnare la dose di eroina.
Intanto gli agenti della Guardia di Finanza, hanno raggiunto il pusher che nel frattempo si stava allontanando in bicicletta lungo via Verdi. Il 35enne, dopo aver capito di essere stato scoperto, all’arrivo dell’autovettura della polizia locale si è dato alla fuga abbandonando la bicicletta e correndo a piedi verso Campo Marzo.
Reazione scomposta del pusher
L’uomo, una volta raggiunto, ha opposto una forte resistenza con calci e pugni nei confronti degli agenti, prima di essere bloccato e portato al distaccamento di Campo Marzo: dopo una perquisizione, il personale della polizia locale ha trovato addosso al 35enne 425 euro in contanti, ritenuti proventi dell’attività criminale e quindi posti sotto sequestro assieme all’eroina precedentemente recuperata dal consumatore.
I provvedimenti
Al pusher è stato notificato il provvedimento emesso dal Prefetto di Vicenza per la “zona rossa”: l’ordinanza prefettizia impone infatti il divieto di stazionamento a soggetti non residenti nell’area coperta che, con comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, nonché già segnalati all’autorità giudiziaria per reati di tipo predatorio, compromettono la fruizione pacifica degli spazi pubblici da parte dei cittadini. Il 35enne è stato quindi allontanato dalla zona con divieto di farvi ritorno. Divieto, valido fino a settembre.