Sono state presentate in Campidoglio, tre monete in argento da tre euro, in edizione limitata, pensate per rilanciare il dialogo interreligioso, che su un lato ritraggono San Pietro per il Cattolicesimo, la moschea di Roma per l’Islam e il Tempio Maggiore per l’Ebraismo. Sulla faccia comune a tutte compare la scritta “In Abramo – Tre fedi una visione”, che poi è quella della pace e della convivenza, e tre cerchi che rappresentano le tre religioni unite in un punto centrale: Roma con il riferimento al tracciato michelangiolesco di piazza del Campidoglio.
A lanciare il trittico sono stati l’arcivescovo Vincenzo Paglia, il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni e l’imam Nader Akkad, accolti in aula Giulio Cesare dal sindaco Roberto Gualtieri e salutati da remoto dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.
L’iniziativa, chiamata “Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma”, è stata voluta dal ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le monete, il cui valore commerciale è 195 euro, sono state realizzate dalle sorelle Silvia e Monica Ciucci e saranno in vendita nei negozi specializzati e nei circuiti ufficiali.
Il sindaco Gualtieri ha sottolineato il messaggio racchiuso nelle monete, “che celebra la convivenza pacifica e il rispettoso dialogo tra tre religioni”.